Politica
5 Aprile 2016
Gli attivisti presentano un documento al centro Acquedotto attraverso una narrazione di immagini, musica, teatro, cinema e altro

Gentedisinistra riparte dai fondamentali con una conferenza-spettacolo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese

Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Prostituzione nei centri massaggi cinesi. Rintracciato uno degli imputati, sarà processato

Inizialmente prosciolto poiché irreperibile, gli inquirenti hanno rintracciato un 46enne di nazionalità cinese, gestore del centro Il Massaggio di via Bonetti, che - assieme ad altre due imputate connazionali, già precedentemente rinviate a giudizio - sarà ora processato davanti al collegio del tribunale di Ferrara con l'accusa di sfruttamento della prostituzione all'interno di tre centri benessere e massaggi cinesi della città

Macachi di Unife, la Procura ha chiuso le indagini

La Procura di Ferrara ha chiuso le indagini per il caso dei macachi detenuti dall’Università. Il pm Andrea Maggioni ha inviato la busta verde al professor Luciano Fadiga, ordinario di Fisiologia umana, ala rettrice Laura Ramacciotti e al responsabile del benessere animale Ludovico Scenna

Immagine d'archivio del centro sociale Acquedotto

Immagine d’archivio del centro sociale Acquedotto

Una conferenza-spettacolo per ripartire dai “fondamentali” della politica (non solo da sinistra). E’ l’intento di Gentedisinistra con l’evento del 15 aprile, alle ore 18, al centro sociale Acquedotto di corso Isonzo. L’intento di uscire da questo “momento di smarrimento” e di “rallentare la ‘politica politicata’ e avviare un lavoro sui fondamentali.

“Non ci rivolgiamo solo alla sinistra – spiegano gli attivisti di Gentedisinistra – perché in questo momento di smarrimento nessuno ha tutte le verità in tasca e tutti, a prescindere dalla provenienza culturale e politica, possono dare un contributo a ricreare il tessuto comune di valori. In questo non si possono dimenticare nemmeno  le culture nuove che l’immigrazione ci fa conoscere. Occorre cioè una grande trasversalità”.

Ecco perché Gentedisinistra ha elaborato un documento, redatto con la tecnica della scrittura collettiva di don Milani (“così come vorremmo che collettiva fosse l’elaborazione e l’azione che ne seguirà”), che verrà presentato attraverso una narrazione di immagini, musica, teatro, cinema ed altro. Insomma, attraverso una conferenza-spettacolo. “Inoltre – precisano da Gentedisinistra – non ci sarà la sola tradizionale discussione, ma ci saranno veri e propri giochi che aiuteranno a capire, a porre i nostri ‘perché’, come fanno i bambini cui a volte bisognerebbe ispirarsi; ci sarà anche un momento conviviale perché quando si sta bene insieme ragionamenti e sentimenti funzionano meglio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com