Eventi e cultura
1 Aprile 2016
Diversi artisti a confronto su un unico tema: il mondo dei colori

Un tripudio di colori allo spazio d’arte L’Altrove

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Quijote! del Nucelo riparte da Ferrara

Il primo giugno alle 21:30 presso il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro Chisciotte e Sancho saliranno in sella ai loro improbabili destrieri meccanici per lanciarsi in mirabolanti avventure

Il CollettivO CineticO festeggia la maturità con

Festeggia la maturità - 18 anni - CollettivO CineticO, che porta sul palcoscenico di Bonsai , nato nel 2012 come ritratto dell’adolescenza e, insieme, del teatro e della scena come spazio ludico, allo stesso tempo indeterminato e regolamentato

Al Libraccio Paolo Regina presenta “I collezionisti”

Venerdì 30 maggio alle ore 18 presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Paolo Regina presenta “I collezionisti” (Neri Pozza). Dialoga con l’autore Maria Gloria Panizza

Il Frescobaldi Vocal Ensemble a Palazzo Naselli Crispi

Nuovo appuntamento per la rassegna di concerti del Conservatorio di Ferrara, realizzata in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nella splendida cornice di Palazzo Naselli Crispi, sede del Consorzio

invito-mostra-la-vita-è-colUn tripudio di colori e un inno alla vitalità. Tutto questo sarà in mostra dal 2 al 18 aprile allo spazio d’arte L’Altrove. L’esposizione, intitolata “La vita è colore” e curata da Francesca Mariotti, sarà inaugurata sabato alle 17 presso la galleria d’arte in via de Romei 38.

“Con questa rassegna – spiega la curatrice Mariotti – si puntualizza e si mostra ciò che sempre ha attratto e stimolato la nostra capacità di entrare in relazione con ciò che vediamo: il colore. La capacità di cogliere attraverso lo spettro della luce queste bellissime pigmentazioni del mondo reale è una possibilità che solo l’occhio umano ha”.

Su questo tema si confronteranno diversi artisti: Valentina Pozzati, Guido Forlani, Cinzia Vaccari, Polina Georgieva Stoizeva, Conte, Mario Esposito, Arianna Toselli, Rodolfo Lepre. Sculture raku di Odo Camillo Turrini.

La mostra farà da cornice ad alcuni eventi, dall’invito alla lettura con gli slow reading del 14 aprile agli incontri di reiki e meditazione orientale che il 7 aprile prenderanno il via con Fabiana Nanni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com