di Lucia Bianchini
Majo, Jude, Bruno e Twist. Sono questi quattro cuccioli in cerca di casa i protagonisti della nuova iniziativa del centro commerciale “Le Mura” di Ferrara “Qua la zampa! Diamo una mano agli animali”.
Dopo essere stati il primo centro commerciale della provincia a promuovere l’ingresso dei cani nella loro galleria, per il 2016 sono in programma numerose attività a sostegno degli animali e delle associazioni territoriali che si occupano della loro cura, per sensibilizzare i frequentatori sul tema dell’abbandono e incoraggiarli magari ad adottare un cucciolo.
I protagonisti del progetto sono proprio quattro cani ospiti del canile comunale cittadino che sono stati “presi in affido” dal centro commerciale, grazie alla collaborazione di Avedev, e che saranno ospiti a turno della galleria nelle giornate di domenica. Il programma completo delle giornate sarà consultabile sul sito internet de “Le Mura”.
I clienti potranno giocare con i cani nell’area cuccia e portarli a spasso per la galleria, scoprendo magari di voler adottare uno di loro.
«Dovevamo scegliere un solo cucciolo – hanno spiegato gli organizzatori – ma alla fine ne abbiamo ospitati quattro. Questa iniziativa è la prosecuzione del progetto iniziato lo scorso anno in cui abbiamo chiesto ai nostri clienti di mandare foto dei loro animali che sarebbero state votate. Ora vogliamo soprattutto sensibilizzare al tema dell’adozione, dare visibilità al canile e una casa alle nostre quattro mascotte. Fa male pensare che Major ha undici anni, e nella sua vita ha visto solo il canile».
Altro importante progetto che il centro commerciale sta sostenendo è un portale per le adozioni in cui, grazie alla collaborazione di varie associazioni territoriali, sono stati inseriti simpatici profili e foto di cani e gatti in cerca di casa. Il portale è consultabile dal sito web de “Le Mura”.
Il direttore Luigi Bolzoni ha poi sottolineato la valenza sociale dell’iniziativa per il territorio ferrarese, come ha ribadito anche l’assessore alle politiche sociali Chiara Sapigni: «Si deve creare un clima di responsabilità e sensibilità verso gli animali, per combattere il fenomeni come abbandono e randagismo».
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com