Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
La sua corsa alla Ferrara Marathon si è conclusa in ospedale. Una ragazza maceratese di 21 anni, Sara, studentessa di architettura a Unife, si è sentita male ieri mattina, verso le 10.30, mentre stava percorrendo gli ultimi metri della Family Run, la camminata ludicomotoria di 6,5 km inserita nella manifestazione podistica che si è tenuta questa mattina per le vie del centro estense.
A pochi metri dall’arrivo, in piazza Savonarola, la giovane atleta ha accusato un malore e si è accasciata a terra in arresto cardiaco. Sono subito intervenuti i soccorsi del 118 che hanno provato a rianimare la ragazza per più di un’ora. Quando le sue condizioni di salute si sono stabilizzate, è stata caricata in ambulanza per la corsa all’ospedale di Cona. Si presume una patologia cardiocircolatoria dovuta, probabilmente, all’affaticamento durante l’attività sportiva che potrebbe aver provocato uno scompenso cardiaco e addirittura un infarto.
La ragazza è stata ricoverata nel reparto di rianimazione con codice 3, che indica una condizione molto grave. Attualmente sta effettuando tutte le analisi necessarie per capire cosa possa aver provocato questo malore improvviso in giovane età. La prognosi è ancora riservata ma le condizioni permangono critiche.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com