Attualità
19 Marzo 2016
Negri nel messaggio pasquale: “Disperazione mascherata dall’espressione incondizionata dei propri istinti, a cui questa società concede ogni riconoscimento civile e giuridico”

Il vescovo parte dall’omicidio Varani e attacca le unioni civili

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

A cena sospesi a 50 metri d’altezza

In occasione dell'arrivo di Dinner in the Sky in Darsena, l'attrazione gastronomica che permette di cenare a 50 metri d'altezza, sarà lo chef Igles Corelli a ideare il menu ferrarese che verrà servito in quota. Al suo fianco, la Gastronomia Bregoli

Scuola. Pubblicate le graduatorie per i docenti

Sono state pubblicate sul sito dell'Ufficio scolastico regionale (Ambito territoriale di Ferrara) le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente di ogni ordine e grado e del personale educativo, aspirante alle assunzioni sia a tempo indeterminato che a tempo determinato, valevoli per l’anno scolastico 2025/2026

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Fipe e Ascom a fianco dei locali del centro: “Le loro voci non sono isolate”

Matteo Musacci, presidente nazionale Fipe, e Marco Amelio, presidente provinciale Ascom Confcommercio Ferrara, hanno voluto esprimere in modo congiunto il loro appoggio ai titolari dei bar del centro storico che hanno denunciato pubblicamente gravi difficoltà legate alla scarsa affluenza e alla desertificazione commerciale

_5D_0176Si incentra sull’efferato omicidio a sfondo omosessuale di Luca Varani il messaggio pasquale del vescovo di Ferrara. E tra le righe del suo discorso, Luigi Negri indica come non secondarie le attitudini sessuali di Marc Prato e Manuel Foffo, i due giovani che hanno prima torturato e poi lasciato morire dissanguato il 23enne.

“Stiamo vivendo un momento terribile – esordisce il vescovo -, che non riusciamo a definire, mentre, impietriti dall’orrore, ci passano davanti per l’ennesima volta i racconti sempre più dettagliati dell’efferato omicidio di Roma, espressione disumana di una violenza perseguita senza esitazioni ad opera di due giovani che dalla vita hanno avuto tutto, e così hanno creduto di potersi concedere pure la particolarissima esperienza di vedere cosa si provi ad ammazzare un ragazzo, un essere umano”.

Secondo Negri “queste sono le macerie di un’umanità e di una società che ha preteso di fare a meno di Cristo, anzi di opporsi, di ridurlo e di emarginarlo molte volte con la violenza, arrivando a fare l’esperienza amarissima di una dissoluzione della propria stessa vita”. Il vescovo cita quindi le parole “illuminanti” di Henri de Lubac, “quando ci ricorda che l’uomo che si oppone a Dio tende a costruire una società nella quale la sua umanità non può che annientarsi”.

Il discorso sulla connotazione omosessuale della tragedia si fa più chiaro quando Negri parla di “orrore” che tende “a diventare poi disperazione e se ne avvertono i sintomi nella vita degli uomini che ci stanno accanto. Molte volte la disperazione è mascherata dalla presunzione di successo o di benessere perseguito a tutti i costi o dall’espressione incondizionata dei propri istinti e dei propri desideri, a cui questa società si dispone a concedere ogni riconoscimento civile e giuridico”.

Dall’omicidio Varani alla legge sulle unioni civili e sulle coppie di fatto, per Negri, il passo è breve: “Penso anche allo sproporzionato e inaudito impegno per promuovere leggi che minano alla base la famiglia e la vita umana, trascurando i grandi ed evidenti problemi reali del Paese e della gente, come il lavoro, l’immigrazione, l’insicurezza del vivere, la giustizia sociale”.

“Di fronte a tutto ciò – conclude il vescovo – non possiamo non dire, con vivida chiarezza, che questo è un disegno per rinchiudere definitivamente Gesù Cristo nel sepolcro, alla stregua dei farisei e delle autorità sacerdotali del suo tempo”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com