Economia e Lavoro
18 Marzo 2016
Il presidente Unindustria: "Programma forte che si muove nella direzione giusta, verso la filiera"

Confindustria, Maiarelli sostiene Vacchi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Primo Maggio con la Fiom. “I lavoratori devono decidere sul proprio futuro”

Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"

Alberto Vacchi

Alberto Vacchi

Unindustria Ferrara conferma il sostegno alla candidatura di Alberto Vacchi alla presidenza nazionale di Confindustria, dopo la presentazione del programma illustrato ieri nel corso del consiglio generale di Confindustria.

“Quello da lui tracciato è un programma forte, con idee molto chiare e che si muove nella direzione giusta – commenta il presidente di Unindustria Ferrara, Riccardo Maiarelli -, guardando ai territori e coinvolgendoli in un’agenda partecipata. Finalmente vengono poste al centro dell’attenzione logiche di filiera, elemento caratteristico della nostra manifattura, e la necessità di creare aggregazioni di pmi intorno a progetti di digitalizzazione per filiera”.

Temi come quelli del collegamento tra le imprese e dell’attenzione al tessuto produttivo territoriale stanno molto a cuore all’associazione, convinta che Vacchi, “imprenditore con la testa nel mondo che sa come far crescere l’industria italiana”, sia in grado di “svilupparli al meglio, come dimostrano il suo impegno e la sua storia imprenditoriale”.

“Concordiamo con la visione strategica di Vacchi che torna a mettere l’impresa al centro dell’attenzione pubblica e che sottolinea la necessità di una concreta ed efficace strategia di politica industriale a livello nazionale, strumento di cui da molto tempo lamentiamo la mancanza, che abbracci piccole e grandi imprese – prosegue Maiarelli -. In un contesto sempre più globalizzato e in continua trasformazione è fondamentale una programmazione unica, incentrata sul digitale e sull’innovazione, che miri a fornire alle imprese gli strumenti necessari ad incrementare la competitività del sistema industriale italiano sui mercati”.

“Alberto Vacchi mostra un grande attaccamento alla maglia di Confindustria, un sicuro committment personale e interpreta al meglio il profilo che ho indicato ai saggi” conclide il presidente di Unindustria.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com