Di misura e a testa alta, la Spal esce sconfitta per 2 a 1 nella semifinale di ritorno della Coppa Lega Pro contro il Cittadella. In virtù del doppio confronto (la gara di sette giorni fa al “Mazza” si era conclusa sull’1 a 1), sarà dunque la compagine veneta a giocarsi la finalissima del torneo con il Foggia.
Ko nel risultato, i biancazzurri possono però sorridere per l’ennesima prova di personalità che non li ha visti affatto sfigurare al cospetto di una ‘big’ di Lega Pro: i ragazzi di mister Semplici nei 90′ di gioco del “Tombolato” hanno dapprima avuto le occasioni per passare in vantaggio, poi rimediato il fulmineo doppio gol dei padroni di casa e infine, proprio negli ultimissimi minuti riaperto la gara con Grassi, sfiorando nel recupero l’incredibile 2 a 2 che avrebbe regalato il passaggio del turno.
Ora l’attenzione dei biancazzurri si riversa completamente sul campionato: domenica la sfida con la Maceratese, uno snodo cruciale per proseguire la corsa verso il ‘sogno’.
LA GARA. Spal e Cittadella scendono in campo come di consueto ‘risparmiando’ diversi titolari. Semplici, che in difesa deve rinunciare agli indisponibili Giani, Gasparetto (entrambi recuperabili per domenica) e Cottafava (operato allo zigomo la scorsa settimana, rientro previsto in 10-15 giorni), è però obbligato a schierare Silvestri e Ceccaroni – scesi in campo ad Aprilia, sabato contro la Lupa Roma e per tutta la gara. A comporre l’asse centrale c’è De Vitis, nel ruolo di libero già ricoperto nelle precedenti gare di coppa, per il resto ampio turnover con l’impiego dal 1′ di Contini tra i pali, Spighi, Bellemo e Gentile in mediana, Poscco e Beghetto sugli esterni e il duo Ferri-Zigoni in attacco.
Inizio favorevole al Cittadella e padroni di casa già vicini al vantaggio in almeno tre occasioni dopo appena 6′: Minesso prima, con una conclusione sul fondo da buona posizione, poi Sgrigna che impegna Contini e lo costringe ad una respinta su cui si avventa Maniero, ma la ribattuta dell’attaccante veneto centra il palo.
Nonostante l’avvio di fuoco del Cittadella, la Spal non sembra scomporsi e minuto dopo minuto prende le misure alla squadra allenata da Venturato: la gara diventa così soprattutto combattuta a centrocampo e le occasioni da rete scarseggiano. Tra i biancazzurri molto attivi Beghetto e Posocco, impiegati come esterni nel 5-3-2: il primo costruisce la prima nitida occasione estense al minuto 27, riuscendo a sfondare sulla sinistra e trovando con un passaggio preciso Ferri, ma la conclusione del giovane attaccante da ottima posizione si infrange sul corpo di Cappelletti. Nel Cittadella intanto Maniero è costretto a lasciare la gara per qualche acciacco: in campo alla mezzora ecco Lora.
La seconda occasione estense dei primi 45′ è di Gentile, che a 3′ dall’intervallo raccoglie un bel servizio di Posocco e ci prova, di prima intenzione, con il destro da fuori area: ottima coordinazione, conclusione potente, palla alta e non di molto. A fine primo tempo il risultato è di 0 a 0.
Ripresa: dopo un quarto d’ora senza emozioni, Bonazzoli reclama un rigore per un contatto con un difensore estense, l’arbitro lascia correre. Altro cambio tra i veneti poco prima della metà del secondo tempo: entra l’ex biancazzurro Nava al posto di Donazzan,
Torna a farsi vedere la Spal e con due conclusioni dalla distanza: prima Gentile, poi Beghetto non inquadrano la porta tra il 21° e il 24°.
Al 26°occasionissima per Zigoni: Posocco serve un bel pallone dalla destra, tiro di volèe dell’ex Monza che finisce fuori di pochissimo. La risposta del Cittadella una manciata di minuti più tardi: Sgrigna è imprendibile e si inserisce in area spallina, ma la conclusione termina la sua corsa sul fondo sfiorando l’incrocio.
Gara in equilibrio fino al minuto 37, mentre Semplici inserisce Finotto per Ferri e nel Cittadella entra Fasolo per Bonazzoli: su azione offensiva dei padroni di casa, Contini calcola male i tempi dell’uscita. Ne approfitta Coralli, che ruba il pallone al portiere biancazzurro e deposita in porta il vantaggio dei veneti.
5′ di gioco e il Cittadella trova la rete che sembra chiudere definitivamente la contesa: la mette a segno Minesso, che con un sinistro di pregevole fattura raccoglie il traversone di Nava e fulmina Contini per il 2 a 0.
Parziale troppo penalizzante per una Spal sempre in partita e orgogliosa fino all’ultimo, affidandosi alle forze fresche dei due nuovi entrati Grassi (per Bellemo) e Schiavon (per Beghetto): al 90° è proprio l’ex Ascoli ad infiammare gli ultimissimi minuti del match raccogliendo il passaggio filtrante di Zigoni e mettendo a segno l’1 a 2 saltando Vaccarecci.
La rete estense riapre tutto e la Spal va ad un passo dall’incredibile 2 a 2: l’ultimo arrembaggio porta alla conclusione di Finotto, quando allo scadere del recupero mancano pochi secondi, ma la palla finisce alta sopra la traversa. In finale ci va il Cittadella: la Spal esce dalla Coppa a testa alta, fermandosi poco prima di un traguardo che avrebbe premiato l’ottimo torneo disputato dalla squadra biancazzurra.
Il tabellino della gara:
Cittadella – Spal 2-1
Marcatori: 37′ st Coralli (C), 42′ st Minesso (C), 45′ st Grassi (S)
CITTADELLA. Vaccarecci, Amato, Donazzan( dal 19′ st Nava), Xamin, Varnier, Cappelletti, Maniero(dal 30′ pt Lora), Minesso, Coralli, Sgrigna, Bonazzoli (dal 31′ st Fasolo). All.Venturato.
SPAL: Contini, Silvestri, Ceccaroni, De Vitis, Bellemo(dal 40 ‘st Grassi), Beghetto (dal dal 37′ st Schiavon), Posocco, Spighi, Zigoni, Gentile, Ferri (dal 30’ st Finotto). All. Semplici.
Arbitro: Guccini di Albano Laziale
Note: ammoniti Bellemo (S), Xamin, Donazzan (C)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com