Sport
6 Marzo 2016
Ko tecnico per il pugile ferrarese contro Julian "J Rock" Williams

Il sogno americano di Marcello Matano si ferma al settimo round

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bacio in bocca al figlio di amici. Oltre quattro anni di pena

Quattro anni e due mesi. È la condanna di primo grado - dietro rito abbreviato - che dovrà scontare un 59enne di nazionalità italiana, finito a processo con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata per aver baciato in bocca e leccato il collo a un bambino di 9 anni

Tper chiude il 2024 con 9,7 milioni di utili

Tper chiude il 2024 con un utile d'esercizio di 9,7 milioni di euro frutto di "una gestione oculata e responsabile dei fondi" ma anche dei ristori giunti solo lo scorso anno per i mancati introiti legati all'emergenza Covid (8,4 milioni di euro) e per compensare l'aumento del costo del carburante (2,6 milioni di euro)

Fantasie erotiche con un’alunna. Prof ferrarese a processo

Dopo la chiusura delle indagini, la Procura presso il tribunale per i minorenni di Bologna ha notificato il decreto di citazione diretta a giudizio al professore ferrarese di 48 anni che è accusato di aver approfittato del ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa di una scuola secondaria di primo grado della provincia di Ferrara

unnamed (35)Si è infranto sotto i colpi di Julian “J Rock” Williams il sogno americano di Marcello Matano, il superwelter ferrarese che ieri ha affrontato lo statunitense nella semifinale mondiale Ibf al Casino Sands a Bethlehem in Pennsylvania.

Il sogno del “Capitano” del pugilato ferrarese si è infranto esattamente al settimo round, quando l’arbitro ha interrotto il match per ko tecnico dopo una serie di colpi che ha messo in evidente difficoltà il nostro pugile. L’incontro per Matano era partito un po’ in sordina, con Williams che ha controllato fin dalle prime battute comandando la gara con l’utilizzo del suo jab. Nelle prime due riprese il pugile ferrarese ha pagato probabilmente la soggezione di ritrovarsi sul ring con quello che gli americani avevano descritto come un fuoriclasse da temere, ma già nel terzo round Matano ha ritrovato fiducia in se stesso obbligando “J Rock” alla corta distanza, misura a lui non graditissima.

Matano ha lavorato così il suo avversario anche nei successivi round, facendo pensare di poter tenere a bada lo statunitense e acquistando sempre più fiducia nelle proprie potenzialità. La sconfitta rriva però al settimo round a causa di un errore del ferrarese, che in uno dei tanti scambi da vicino si sgancia da Williams con le mani leggermente basse e le braccia larghe. Williams coglie l’attimo e lo colpisce al mento. Matano subisce il colpo e prova a riprendersi, legando nuovamente per cercare di recuperare, ma l’arbitro li divide e per il nostro pugile il momento è critico: ha lo sguardo assente, le gambe faticano a reggerlo. Arriva così una serie di pugni di Willilams sul volto di Matano e a quel punto l’arbitro si mette in mezzo chiudendo così l’incontro per Tko.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com