Economia e Lavoro
4 Marzo 2016
A Ferrara lo store ospita 22 dipendenti

Kiabi è uno dei migliori luoghi di lavoro in Italia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sanità privata e Rsa. Proclamato lo sciopero nazionale

"Il 22 maggio le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata e delle Rsa si fermeranno per una giornata di sciopero nazionale". Lo dichiarano in una nota congiunta i segretari regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Marco Bonaccini, Sonia Uccellatori e Paolo Palmarini

kiabiKiabi, azienda francese d’abbigliamento low cost è stata premiata da Great Place to Work come terzo miglior luogo di lavoro in Italia (già l’anno scorso in Francia era rientrata tra i primi dieci). Le aziende che appaiono nella lista dei migliori luoghi di lavoro in Italia di Great Place to Work sono state votate dai rispettivi dipendenti come promotrici di eccellenti politiche aziendali in ambito risorse umane.

Nella città di Ferrara lo store dispone di 22 giovani dipendenti, ognuno di loro esprime lo spirito di Kiabi lavorando con passione per raggiungere la soddisfazione di ogni cliente. Uno dei valori storici di Kiabi, espresso dal fondatore Patrick Mulliez all’inizio dell’avventura e ancora presente nella vision condivisa è infatti: “Vivo un mestiere che amo con persone che amo, per clienti che amo”.

“Kiabi vanta una cultura unica fondata sui valori umani che caratterizzano le relazioni tra i collaboratori – spiegano i dirigenti dell’azienda – : prossimità, condivisione, fiducia, semplicità fanno sì che in Kiabi ci si senta parte di una grande famiglia. Questi ed altri valori sono raccolti nel Libro della Cultura Umana di Kiabi Italia che costituisce la prova tangibile dello spirito unico che regna in azienda attraverso le testimonianze di tutti i collaboratori”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com