Eventi e cultura
1 Marzo 2016
Alla Mlb Home Gallery le lezioni per bambini ispirate a uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del Novecento

Laboratori dedicati alla figura poliedrica di Bruno Munari

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

20bf3db9b06c91b92940bb020760ce77Iniziano domani, mercoledì 2 marzo i nuovi, attesi laboratori didattici e creativi alla Mlb, tenuti da Francesca Occhi, e ispirati quest’anno alla poliedrica figura di Bruno Munari.

Munari è stato uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del Novecento, secondo cui il gioco diventa lo strumento per accrescere la creatività, sperimentare e conoscere in modo autonomo e libero la realtà che ci circonda. Facendo leva sulla curiosità, Munari dava input creativi che il bambino recepiva proseguendo da solo, usando in modo non convenzionale materiali, forme, colori.

I laboratori, rivolti ai bambini dai 6 ai 13 anni, si svolgeranno tutti i mercoledì pomeriggio di marzo dalle 17 alle 18.30, presso la Mlb home gallery, la casa galleria rinascimentale di Maria Livia Brunelli in corso d’Ercole I d’Este 3 a Ferrara, un ambiente intimo e famigliare dove ogni bambino sarà accuratamente seguito e guidato alla scoperta e al potenziamento delle sue capacità artistiche.

Ecco il programma:

2 MARZO “SCRIVERE CON LA LUCE”

Chi ha detto che la fotografia si fa solo con la macchina fotografica?

In questo laboratorio impareremo come creare immagini fotografiche con e senza l’uso della fotocamera.

9 MARZO “GUARDIAMOCI NEGLI OCCHI”

Basandoci sui libri “Guardiamoci negli occhi”, “Le rose nell’insalata”e “Fantasia”, costruiremo le maschere dei nostri cartoni animati preferiti in maniera non convenzionale, anche attraverso l’uso di timbri di frutta e verdura.

16 MARZO “VIETATO NON TOCCARE”

Ispirandoci al libro “I laboratori tattili” costruiremo delle “tavole tattili”, vere e proprie storie che si leggeranno soltanto attraverso il senso del tatto.

23 MARZO COSTRUIAMO UN LIBRO

A partire dai “Libri illeggibili”, i “Prelibri” e “Fantasia”, costruiremo il nostro libro ideale usando i più diversi materiali, forme e colori. Alla fine verranno date delle piccole basi di rilegatura.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com