Sport
28 Febbraio 2016
L'olimpiade degli studenti si apre con il basket

Cus pronto per i campionati universitari

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Hc Bondeno, focus giovanili: in campo Under 20 e Under 14

Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...

Va in scena il Festival della Pallamano

Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"

image (1)Inizia lunedì 29 febbraio con la prima tappa dedicata al basket la corsa alle finali dei Campionati Nazionali Universitari che si terranno a Modena (70esima edizione) nella prima settimana di maggio; sulla data manca ancora però l’ufficialità. Si parte quindi con Basket Cnu 2016, Cus Ferrara di coach Macro Bani contro Cus Padova al PalaHilton Pharma (palazzetto dello sport di Ferrara) alle ore 15.

I Campionati Nazionali Universitari sono una manifestazione indetta annualmente dal Centro Universitario Sportivo Italiano (Cusi) ed organizzati dai vari Centri Sportivi Universitari (Cus). Possono parteciparvi, entro un certo limite di età, tutti gli studenti iscritti a qualsiasi corso di laurea di un’Università riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione. Partecipano pure gli iscritti all’Accademia di Belle Arti e al Conservatorio di musica. Si svolgono ogni anno in due diverse sessioni, quella invernale (55 edizioni) a gennaio per i giochi invernali e quella primaverile a maggio per le altre discipline.

Sono come un’olimpiade di tutti i vari sport, tra le quali tennis, calcio a 5, rugby, pallacanestro, atletica leggera, beach tennis, beach volley etc e sono ospitati ogni anno da una città diversa. Ogni università può partecipare con un numero di studenti che varia a seconda della disciplina. La settimana dei giochi è non solo un’occasione per vedere i migliori atleti di ogni università ma anche un’opportunità di ritrovo e di goliardia. Non solo sport ma anche tanto divertimento e spirito goliardico. Ragion per cui sono tutti chiamati a fare il tifo per i propri colleghi studenti per questa sfida di pallacanestro.

“Sfida già vista in amichevole – spiega il presidente Giorgio Tosi del Cus -, dove la nostra squadra si è comportata bene e siamo fiduciosi per questo esordio. I Cnu sono un obiettivo per gli atleti che frequentano Unife. Visto che le finali saranno nella vicina Modena speriamo in un’affluenza maggiore degli anni precedenti”. Sono previsti tra i 40 e i 60 atleti di Unife a questa edizione.

Ecco di seguito i principali risultati raggiunti nelle ultime quattro edizioni dai cussini. Messina 2012: nel pugilato, oro Dorota Kusiak (64kg), argento Jakopo Calori (81kg), argento Mattia Musacchi (56kg); atletica: argento Elena Briganti (3000 siepi); scherma oro Melinda Mancinelli (specialità spada). Cassino 2013: nel canottaggio, oro Ballardini – Namari (due senza), argento Gabriele Donati (esordienti), bronzo Ballardini-Callegari-Buonanno-Ferrarini (quattro senza); nel karate: argento Guglielmo Gabriele (Kumite); nell’atletica, bronzo Jacopo Ferro Scotti (110 ostacoli); bronzo judo Bruno Esattore. Milano 2014: nel canottaggio, oro Stefano Oppo (2000mt singolo), oro Edoardo Ballardini, Filippo Benassi, Enrico Pirani, Eugenio Ballardini, Stefano Oppo (quattro senza), bronzo Diego Buonanno, Edoardo Marchini, Umberto Sandri, Marco Barion, Giovanni Volta (quattro con), bronzo Edoardo Ballardini, Eugenio Ballardini, Diego Buonanno, Umberto Sandri, Edoardo Marchini, Enrico Pirani, Stefano Oppio, Giovanni Volta (otto staffetta maschile); nel pugilato, oro Dorota Kusiak (57kg), nel karate, bronzo Marco Stoppa (kata), bronzo Bruno Esattore (judo +100). Salsomaggiore 2015: nel karate, oro Marco Stoppa (kata); nella canoa, un oro (200 mt), un argento (1000 mt) e un bronzo (500 mt) per Alvise Menegazzo; nel canottaggio, argento Calderoni-Pirani-Namari-Callegari-Piccoli (quattro senza), argento Callegari-Piccoli (due senza).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com