@home
27 Febbraio 2016
Piccola guida per chi intende trasferire la propria dimora abituale

Cos’è e come si effettua il cambio di residenza a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cuscini per cervicale: dormi meglio e senza dolori

Dormire bene è fondamentale per il benessere generale, ma chi soffre di dolori cervicali sa quanto sia difficile trovare una posizione confortevole. Un cuscino per cervicale può fare la differenza, aiutando a mantenere una postura corretta e riducendo le tensioni muscolari. Scopriamo insieme come scegliere il modello più adatto per migliorare la qualità del sonno

Animali domestici e giardino: regole e consigli

La sicurezza perimetrale degli spazi all'aperto riveste un'importanza fondamentale per il benessere degli animali domestici. Un'adeguata recinzione e delimitazione delle aree verdi non solo previene la fuga degli animali, ma offre anche protezione da potenziali minacce esterne

cambio di residenza FerraraLa residenza si definisce come il luogo nel quale la persona ha la sua abituale dimora, ma capita che per esigenze personali o lavorative ci si debba trasferire; come fare in questi casi?

COS’E’ LA RESIDENZA?

La Residenza è definita come “il luogo in cui la persona ha la dimora abituale” ovvero dove risiede abitualmente.

Ciascun individuo è libero di stabilire la propria residenza dove ritiene più opportuno, con limitazioni previste per determinati soggetti.

La Residenza è dichiarata presso l’Ufficio dell’Anagrafe del Comune in cui si intende risiedere: si parla in tal caso di residenza anagrafica, che è possibile modificare e trasferire. La prova del trasferimento è data dalla doppia dichiarazione resa al Comune dove si intende fissare la dimora abituale e a quello che si abbandona.

L’art. 5 del decreto Legge 9 Febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 Aprile 2012, n.35, ha introdotto nuove disposizioni in materia anagrafica introducendo il c.d. “ Il cambio di residenza in tempo reale”.

Le nuove norme semplificano le modalità di presentazione delle istanze di variazione anagrafica (consentendo anche l’invio tramite fax, raccomandata o posta elettronica) e permettono di ottenere il cambio di residenza in tempi brevi (2 giorni lavorativi).

CHI PUO’ RICHIEDERE IL CAMBIO DI RESIDENZA

  • Cittadini Residenti a Ferrara per cambio di abitazione nell’ambito del territorio comunale.
  • Cittadini provenienti da altri Comuni Italiani
  • Cittadini provenienti dall’estero (Paesi comunitari o extracomunitari)

La persona che richiede l’iscrizione deve comprovare la propria identità, mediante un valido documento di riconoscimento. Ciò vale per qualsiasi dichiarazione anagrafica di cui sia responsabile o anche per effettuare il mutamento delle posizioni anagrafiche già dichiarate.

IL MODULO DI RICHIESTA

La dichiarazione di cambio residenza, deve essere presentata utilizzando l’apposito MODULO predisposto dal Ministero dell’Interno, e reperibile anche presso:

  • Lo Sportello centrale di Anagrafe (SCA) e le Delegazioni con Sede Anagrafica.
  • Per raccomandata indirizzata a: Comune di Ferrara – Ufficio Anagrafe – Via F.Beretta, 19 – 44121 Ferrara, allegando copia di un documento di identità.
  • Per Via telematica all’indirizzo di Posta elettronica ssdd@cert.comune.fe.it

Per altre informazioni riguardanti il cambio di residenza, vi invitiamo a consultare il sito del Comune di Ferrara.

Notizia offerta da Ferraracase.it

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com