Spettacoli
25 Febbraio 2016
L'Uci Cinemas proietta il film che fa riflettere sull'esistenza di Dio

God’s Not Dead, cinema tra religione e scienza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

4b458f6a-6d43-4a8a-a7a8-c6daa4131e35Il film God’s Not Dead, campione d’incassi in America, sarà distribuito da oggi, 25 febbraio, al 28 febbraio in 25 città di lancio, tra cui Ferrara all’Uci Cinemas di via Darsena. La pellicola arriva in Italia grazie alla casa di distribuzione Dominus Production che, reduce dal precedente successo distributivo del film Cristiada, propone una nuova, avvincente storia.

God’s Not Dead, basato su una storia vera, affronta la delicatissima tematica del rapporto tra religione e scienza, tra il mondo immanente e quello trascendente. La pellicola stimola la riflessione sul libero arbitrio umano e spinge a interrogarsi sui grandi valori della vita, per arrivare a chiedersi: quanto si è disposti a rischiare per difendere ciò in cui si crede?

Al centro della storia, una sfida intellettuale tra una matricola universitaria, Josh Wheaton (Shane Harper), e un prestigioso docente di filosofia, il professor Radisson (Kevin Sorbo). Superbo e autoritario, il professore ha costruito la sua brillante carriera e la sua intera vita privata sulla tesi che Dio non sia mai esistito e che ogni religione sia un’inutile superstizione. Di forte temperamento, esige, quindi, che gli studenti del suo corso sposino la stessa idea.

La matricola Josh, unico tra i suoi compagni, non accetta la negazione della fede imposta dal professore ai suoi studenti. Superando difficoltà esterne e momenti di crisi interiore, il giovane dovrà dimostrare l’esistenza di Dio al professore e all’intera classe. Con la colonna sonora dei Newsboys, God’s Not Dead è un film in cui s’intrecciano fede e dubbio, spingendo adolescenti e adulti a interrogarsi sui grandi temi dell’esistenza.

Nel film di Harold Cronk è presente un cast di pregio, tra cui un intenso Kevin Sorbo (Soul Surfer, Hercules, Andromeda), affiancato da un giovane e brillante Shane Harper (Good Luck Charlie, High School Musical 2). Completano il cast, David A.R. White (Evening Shade, Six, Jerusalem Countdown), che veste i panni del Pastore Dave, e Dean Cain (Lois & Clark: The New Adventures of Superman), nel ruolo di Mark, businessman cinico e materialista. La colonna sonora è scritta dal famoso gruppo rock americano Newsboys che, con circa 2 milioni di followers, è una delle band più seguite dai giovanissimi. Il film vede la partecipazione straordinaria anche di Willie e Korie Robertson, protagonisti di Duck Dynasty, la famosa serie televisiva americana.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com