Domenica 21 febbraio passeggiata culturale con Alessandro Gulinati alla scoperta di Ravenna, patrimonio culturale dell’Umanità protetto dall’Unesco, capitale del tardo impero romano, dei regni romano-barbarici di Odoacre e Teodorico, dell’Esarcato d’Italia dell’Impero Bizantino.
Appuntamento presso l’ingresso della Stazione ferroviaria di Ferrara alle ore 9.45, partenza con il treno Regionale Veloce delle ore 10.04. Appuntamento con chi desidera raggiungere Ravenna con mezzi propri alle ore 11.15 davanti alla Stazione ferroviaria di Ravenna. Pranzo su prenotazione nello storico e centralissimo locale Cà de Vèn (menù tipico a base di piadine, crescioni, salumi, formaggio squacuarone, comprensivo di vino Sangiovese Doc e caffè euro 15). Rientro a Ferrara con il treno Regionale Veloce delle ore 17.35, arrivo a Ferrara ore 18.49.
Programma della Passeggiata culturale a cura di Alessandro Gulinati. Ingresso nel centro storico, visita guidata del Battistero degli Ariani e della Basilica di San Lorenzo (ex-Cattedrale ariana). Attraverso Piazza del Popolo ricca di memorie teodoriciane, medioevali e dell’epoca del dominio veneziano su Ravenna, raggiungeremo la Basilica di San Vitale e visiteremo il Mausoleo di Galla Placidia. Pausa Pranzo.
Visita guidata del Battistero Neoniano, della Basilica Cattedrale e del Museo dell’Arcidiocesi all’interno del quale si trova la Cappella di Sant’Andrea. Il percorso prosegue con la visione della Cripta della Chiesa di San Francesco, dei chiostri francescani, della Tomba di Dante per poi raggiungere il cosiddetto Palazzo di Teodorico e l’adiacente Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Al termine del percorso entrata nella Chiesa di San Giovanni Evangelista dove sono conservati suggestivi mosaici tardo antichi e medioevali.
Il biglietto d’ingresso ai monumenti diocesani è di euro 8,50. Il costo della partecipazione alla visita guidata è di euro 12 per gli adulti, euro 10 per i soci Pro Loco Ferrara e gli studenti, la partecipazione dei ragazzi fino a 14 anni è gratuita.
Per prenotazioni ed informazioni: Alessandro Gulinati mob. 340-6494998 – e-mail: ale.gulinati@gmail.com
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com