
I maestri Bortolotti, Testi, Gherardi e Stella
I maestri di sport da combattimento del gruppo Fighters Team affiliato alla asd Iaksa, leader nella kick boxing, si occupano da sempre di difesa personale in maniera professionale e approfondita, studiando i vari sistemi di difesa proposti in tutto il mondo, abbinandoli con le arti marziali e gli sport da combattimento da cui derivano.
Visto l’aumento esponenziale della delinquenza e i limiti legali relativi alla possibilità della legittima difesa, il gruppo si è specializzato avvalendosi dell’ausilio di vari professionisti, svolgendo corsi mirati di difesa personale indirizzati alla realtà territoriale.
La risposta alla delinquenza crescente a Ferrara per Fighters Team si traduce quindi nella proposta di una serie di corsi full immersion di difesa personale con i migliori maestri e la partecipazione di un avvocato e una psicologa che da anni associano la loro esperienza di maestri e campioni alla loro professione.
Tra i tanti spicca il nome della campionessa di kick boxing Federica Stella, dottoressa in psicologia, specializzata in difesa, già più volte docente in corsi di formazione sportiva e autrice di varie tesi dedicate alle reazioni durante l’aggressione e ai blocchi emozionali.

Il gruppo Fighters Team al completo
“Dobbiamo uscire dalla vecchia mentalità che individua la difesa nell’imparare a combattere, sono due cose completamente differenti e spesso utopia – spiega il maestro Gherardi -. Bisogna considerare la potenzialità degli aggressori che vivono in condizioni molto differenti dalle nostre. Oggi difendersi significa prevenire, capire dove si insidiano i pericoli e l’importante, la cosa necessaria è la prontezza della reazione che deve essere esplosiva e definitiva al fine di poter fuggire evitando il peggio”.
Una preparazione differente sarà dedicata alla formazione dei militanti nelle forze dell’ordine che a differenza delle persone comuni non possono avere come obiettivo quello di fuggire.
I corsi di difesa Fighters Team avranno la durata di dieci lezioni circa e saranno tutti coordinati dal maestro Paolo Gherardi, pluricampione di kick boxing, con grandissima esperienza in ogni forma di difesa personale. Si svolgeranno in diverse palestre partendo dalla ormai famigerata zona Gad. L’istruttore di krav maga Giuseppe Testi, guardia giurata, e l’istruttore Luca Ranieri, insegnante di Systema (tecnica utilizzata dalle forze speciali russe) si occuperanno dei corsi in via Cassoli, rispettivamente nelle palestre Format e Vigor. Il maestro Paolo Gherardi invece avvierà dei nuovi corsi presso la palestra Be Your Best e il centro sportivo di Masi San Giacomo in stretta collaborazione con istruttori facenti parte delle forze dell’ordine.
Da non dimenticare poi i corsi fissi del Palapalestre di via Porta Catene con i maestri Enrico Mezzogori, esperto di judo e maestro di krav maga e kick boxing e Davide Bortolotti. Quest’ultimo, coadiuvato dalla neo istruttrice Elisabetta dall’Acqua, propone un nuovo stile di difesa chiamato free dog real kombat, il cui apprendimento è basato sull’effettivo combattimento estremo limitato e controllato solo dall’utilizzo delle protezioni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com