Secondo e ultimo’open day’ del nido comunale “Margherita”
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
Questo mercoledì, 7 maggio, dalle ore 18 alle 19 si terrà il secondo e ultimo open day dell’Asilo Nido Comunale “Margherita” di via Granatieri di Sardegna
C’è un nuovo defibrillatore semiautomatico sul territorio di Bondeno: si trova presso l’azienda Teamplast situata nella zona industriale di Ponti Spagna, ed è utilizzabile da chiunque in caso di bisogno
Il cantiere attualmente in corso di riqualificazione dell’area antistante al Duomo porterà alla zona migliorie visibili e invisibili
Il Comune di Bondeno ha consegnato un attestato di benemerenza civica al Maresciallo Gaetano Talente, resosi protagonista il 16 febbraio scorso del provvidenziale salvataggio di un 79enne, colto improvvisamente da un malore alla guida della propria auto
Conti in ordine, bilancio positivo e in salute, casse comunali solide: questi i principi generali emersi dall’approvazione del Rendiconto della gestione 2024 approvato martedì sera dal consiglio comunale di Bondeno, con un avanzo di amministrazione di oltre 13.209.000 euro
Bondeno. “Tutte le materie stanno nell’orto”. E’ con questo approccio che i ragazzi della scuola media Teodoro Bonati da anni imparano le tecniche di coltivazione e i segreti per avere frutta e verdura biologica a propria disposizione e a chilometro zero. Un progetto che coinvolge famiglie, appassionati, aziende e che sta facendo da apripista anche ad altre scuole, tanto che la classe 3° F della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo – la sezione che per prima ha curato la stagionalità delle colture per l’intero anno, anche in periodo extrascolastico – è stata premiata a Expo – insieme ad altre classi (anche degli anni passati) – con il progetto, chiamato “Creare biolegami con cuore, mente e mani”.
E ieri mattina a far visita alla classe è stata l’assessore Francesca Aria Poltronieri, che si è congratulata con docenti (erano presenti le prof Tiziana Casari, Marco Margutti, Alessia Pancaldi, Renata Sani) e ragazzi e ha rilanciato con la proposta di un distributore automatico di frutta e jogurt biologici, visto che – tra le iniziative promosse dall’istituto – c’è anche la “Sana merenda”, per promuovere il consumo di prodotti naturali e salutari tra i bimbi di prima. “L’orto è scuola – ha detto Poltronieri, che ha raccolto insieme ai ragazzi le diverse varietà di cavoli cresciuti nel giardino scolastico, aspettando, con il cambio di stagione, insalate, fragole e frumento -, è manualità, è conoscenza, sono competenze. I ragazzi apprendono la stagionalità e imparano a coltivare e ad apprezzare i buoni frutti della nostra terra. Un’attività completa e molto formativa, che intendiamo sostenere in ogni modo”.
La scuola può contare sulla consulenza del ‘guru’ dell’orto Luigi Bergonzini e dal prossimo anno si prepara a espandere l’area coltivata, aggiungedovi anche un piccolo frutteto. L’orto della ‘Bonati’ è attrezzatissimo: c’è una compostiera, c’è un impianto di irrigazione a goccia, ci sono le serre, presto ci sarà anche un raccoglitore di acqua piovana. E i ragazzi ringraziano e apprezzano. Qualcuno il prossimo anno si iscriverà pure all’agraria. “Questa esperienza – dicono – ci ha fatto scoprire una passione”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com