Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il 3 maggio a Pontelagoscuro spettacoli, giochi, itinerari e mostre in piazza Buozzi per scoprire la storia del vecchio borgo affacciato sulle sponde del Po
Ci sarà un grande “Concerto di primavera” domenica 4 maggio, alle ore 17, nella cornice della Sala delle Bifore della Delizia di Belriguardo (via Provinciale 274, Voghiera), con la storica e intramontabile Filarmonica di Voghenza
Un viaggio teatrale nell’abisso dell’animo umano, attraverso la leggendaria caccia alla balena bianca. Questo è Moby Dick che approda al Teatro Comunale Abbado di Ferrara dal 2 al 4 maggio
Il 6 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara, ore 21, va in scena "Tante belle cose", spettacolo di e con Francesco Cicchella
Follia, arte e spettacolo si intrecciano in “Psychiatric Circus”, uno spettacolo irriverente tra teatro e circo che andrà in scena dall’11 al 21 febbraio all’area Rivana. Uno show nuovo ed esilarante che si ispira alle suggestioni del Cirque du Soleil, con tinte più forti, a tratti folle e irriverente ma sempre divertente.
L’idea di questo nuovo show nasce dalla mente delle famiglia italiana Bellucci-Medini, da sempre nel mondo dello spettacolo e in continua ricerca di modi diversi di fare arte. In una ambientazione scioccante tra letti d’ospedale e uomini in divisa è facilissimo imbattersi negli abitanti della clinica che cercheranno di stabilire un contatto con il pubblico.
La storia e ambientata in un manicomio cattolico di Bergen gestito da Padre Josef direttore della struttura dall’aria inquietante, un padre padrone incastrato nelle storie dei suoi pazienti. Lo spettacolo si muove tra scene forti (è vietato ai minori di 14 anni), spettacolari numeri circensi di alto livello artistico con giochi di incastri tra acrobatica al suolo e al trampolino, verticalismi, contorsionismo e folle comicità.
“Noi crediamo – spiega Sandy Medini – che il rispetto non imponga di evitare di affrontare temi scottanti come la “pazzia”. Essere irriverenti talvolta è un modo per sollevare questioni, scuotere, accendere l’attenzione su un mondo che in modi diversi ci appartiene…ognuno ha la propria follia dentro di sé…o no! Per noi questo spettacolo è un modo per dire che anche le persone che noi mettiamo fuori dalla società, a cui attacchiamo l’etichetta di “diverso”, possano avere, e spesso hanno, sensibilità e talenti che non conosceremo mai, per paura o per supponenza. Noi parliamo di tutto questo usando la chiave del divertimento e dell’intrattenimento. L’umorismo è uno strumento eccezionale per scardinare certezze, ideologie e tabù”.
Il tour di debutto in 11 mesi ha registrato incredibili successi di pubblico e critica a Padova, Mestre-Venezia, Torino, Asti, Reggio Emilia, Genova, Savona, Cuneo, Alessandria, Rimini, Forlì, Spoltore (Pescara), Roma, Terni, Lucca, Perugia e Ravenna. Per informazioni e biglietti visitare il sito www.event4all.net.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com