Attualità
3 Febbraio 2016
La scuola bilingue accoglie i genitori interessati a visitare l'istituto

Open Day allo Smiling

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

Smiling International SchoolPorte aperte all’istituto Smiling di via Roversella giovedì 4 febbraio dalle 14 alle 17. La scuola bilingue paritaria accoglie i genitori interessati a visitare la scuola durante le ore di lezione per poter osservare in modo diretto come si svolge la vita scolastica degli alunni.

Sarà possibile, inoltre, vedere le nuove aule della struttura, parte integrante dello storico palazzo Gulinelli, la palestra e i laboratori informatici.

Saranno presenti gli insegnanti di Smiling che educano e preparano gli studenti in lingua inglese, somministrando il programma ministeriale italiano. Tale metodo didattico, utilizzato da oltre 20 anni, ha fatto di Smiling una delle realtà più innovative del panorama educativo della nostra regione.

Dalla scuola d’infanzia fino al liceo, gli allievi sono al centro di un percorso multiculturale che parla inglese, scrive e pensa in inglese, vivendo immersi in un’atmosfera internazionale. Ogni aula dello Smiling è dotata di lavagne informatiche interattive e connesse a internet, utilizzate continuativamente per lo svolgimento del percorso didattico. La scuola è aperta dalle 8 del mattino fino al pomeriggio compreso, ed è dotata di una mensa dove ogni giorno le proprie cuoche preparano il pranzo per gli studenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com