Eventi e cultura
29 Gennaio 2016
Concluse le premiazioni nella sezione “Pittura, scultura e progettazione architettonica”

Gli ultimi vincitori del Premio Niccolini

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po

Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note

Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi

Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi

Tornano i workshop di Internazionale a Ferrara

Dall’intelligenza artificiale allo scardinamento degli stereotipi sulla mascolinità, dai suoni dei podcast alla letteratura palestinese: tornano anche quest’anno i workshop di Internazionale a Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

5209c7e2-8a05-44f6-a8ba-a1f42bc71a28Giovedì pomeriggio, presso la sede della Fondazione Carife a Palazzo Crema, sono stati resi finalmente noti i nomi dei vincitori della X edizione del Premio Niccolini in concorso nella sezione “Pittura, scultura e progettazione architettonica”.

Delle oltre 50 opere presentate, con il contributo di commissioni specialistiche, il consiglio di indirizzo del lascito ha selezionato per eccellenza 3 progetti architettonici e 16 opere nell’ambito della pittura e scultura.

Di seguito l’elenco dei vincitori nonché delle opere segnalate:

Sezione progettazione architettonica. Primi classificati a pari merito con un premio di 500 euro ciascuno: 1) Progetto di restauro e riutilizzo funzionale del corpo centrale della Delizia di Belriguardo a fini museali e didattici dello studio Paolo Arveda. 2) Progetto architettonico per il restauro della Palazzina ex Mof a Ferrara, gruppo di architetti composto da Sonia Bottoni, Davide Brugnatti, Michele Manzella, Valentina Modugno, Annamaria Monteleone, Giuseppe Camillo Santangelo e Raffaella Zanotti.

Merita invece una segnalazione e 400 euro: Progetto dell’allestimento del nuovo “Museo del territorio” nel settecentesco ospedale degli infermi a Comacchio, gruppo di progetto composto dagli architetti Michela Biancardi, Angela Cazzoli, Nike Maragucci, Alessandro Tricoli, Rita Zambonelli e dalla dottoressa Gaia Cammarata

Sezione cultura. Il Primo premio nella sezione “scultura” e mille euro vanno all’opera “Barca” di Luca Zarattini, 2014, tecnica mista su tavola. Merita una segnalazione e 400 euro l’opera di Paola Paganelli “Senza titolo”, 2012, maglia di ferro e lamiera lavorata a mano e fotografia d’epoca. Un’altra segnalazione e 400 euro vanno all’opera di Flavia Franceschini: “Tanto più splende quant’è più offesa” (Leda), 2014, seta pura, stoffa, carta velina, gessi, plexiglass, legno.

Sezione pittura. Vincitore del primo premio nella sezione “Pittura” e di mille euro è invece Alessio Bolognesi con Come un pupazzo, 2014, bomboletta spray e colore acrilico su cassette da frutta, pupazzo realizzato a mano e sedia da bambino. Merita una segnalazione e 400 euro l’opera di Cinzia Calzolari, 1/cercocasa, 2009, tecnica mista su tela. Un’altra segnalazione e 400 euro vanno anche a Nedda Bonini con il Libro d’Artista “alla saggezza degli alberi”, Absorta Primavera, Omaggio alla poetessa Maria Angel Anglada, 2014, tecnica mista su tela.

Al termine delle premiazioni la cerimonia si è spostata presso la Galleria d’arte del Liceo Artistico Dosso Dossi di Ferrara, in via Bersaglieri del Po 25°, dove resteranno in mostra dal 29 gennaio al 14 febbraio 2016, le opere di tutti gli artisti, tra cui i premiati, che sono stati selezionati per eccellenza in (ordine alfabetico):

Alessio Bolognesi
Nedda Bonini
Cinzia Calzolari
Gianni Deserri
Flavia Franceschini
Mara Gessi
Paola Paganelli
Roberto Pagnani
Paolo Pallara
Alfredo Pini
Anna Silvia Randi
Roberto Selmi
Terry may
Paolo Volta
Luca Zanta
Luca Zarattini

Sono inoltre esposti tre progetti architettonici presentati da: Studio Arch. Paolo Arveda, Gruppo di architetti composto da Sonia Bottoni, Davide Brugnatti, Michele Manzella, Valentina Modugno, Annamaria Monteleone, Giuseppe Camillo Santangelo e Raffaella Zanotti. Gruppo di progetto composto dagli architetti Michela Biancardi, Angela Cazzoli, Nike Maragucci, Alessandro Tricoli, Rita Zambonelli e dott.ssa Gaia Cammarata

Il Premio Niccolini tornerà tra 6 anni, nel 2021, per la XI edizione, a cui potranno concorrere le opere prodotte tra il 2015 e il 2020.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com