Cronaca
14 Maggio 2010
Il centro di aggregazione sarà gestito dalla cooperativa sociale Camelot

Barco, nuovo centro sociale per anziani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ritrovata la 14enne scomparsa nel Ferrarese

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della ragazza di 14 anni scomparsa il 17 maggio nel Ferrarese. La giovane, che si era allontanata volontariamente dalla comunità in cui era ospite a Renazzo, è stata rintracciata il 19 maggio dal personale dell'Aliquota Radiomobile di Cento

(Immagine di archivio)

Nel pomeriggio di oggi, venerdì 14 maggio, alle ore 15:30, sarà inaugurato un nuovo centro diurno sociale per anziani a Barco (via Sirena, 13 – Ferrara). Tale centro – trasferito dai precedenti locali di Denore – ha sede nel complesso di alloggi Acer per anziani, e sarà gestito dalla cooperativa sociale Camelot, una cooperativa sociale di tipo A che, a partire dal monitoraggio dei bisogni sociali sul territorio ferrarese nel campo della prevenzione del disagio e dell’offerta di servizi alla persona, gestisce diversi servizi in ambito educativo e socio-culturale-assistenziale, volti al perseguimento di obiettivi di integrazione e solidarietà sociale.
Questo centro mira a combattere la solitudine e l’auto-isolamento, a supportare la perdita di autonomia fisica e psichica e la perdita di interesse per la vita di utenti non autosufficienti e anziani, o affetti da problematiche psichiche lievi. Per raggiungere tali obiettivi, la cooperativa Camelot organizzerà laboratori e attività culturali, motorie, musicali, ludiche-ricreative e intergenerazionali. I servizi offerti dal centro appartengono dunque a tre tipologie: centro di animazione e aggregazione territoriale, servizio di portierato sociale e centro diurno sociale.
Alla cerimonia di inaugurazione, alla quale seguirà un buffet offerto a tutti preparato dagli anziani del centro, interverranno il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani, l’assessore alla salute ed ai servizi alla persona Chiara Sapigni, il presidente dell’ASP Sergio Gnudi ed alcuni rappresentanti di Acer, della circoscrizione 3, della cooperativa sociale Camelot, della cooperativa sociale l’Isola, e dei famigliari degli utenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com