Caso Arquà. Il suo telefono acceso mentre era sotto sequestro in Questura
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
L'ex fedelissima di Lodi a processo per minacce. I 'non ricordo' dell'agente della Digos e i sospetti della difesa su presunte amicizie con l'ex vicesindaco
Si svolgerà in occasione del 9° Musicfilm Festival di Ferrara (previsto dal 20 al 23 novembre 2025), la terza edizione del premio dedicato al doppiaggio cantato, attualmente unico in Emilia Romagna e in Italia
"L'essenziale. Un viaggio in Ladakh" è molto più di un documentario: è un racconto dal vivo che unisce cinema, conferenza e spettacolo. Paolo Franceschini guida lo spettatore in un'avventura tra le montagne del "Piccolo Tibet". La prima nazionale sarà proprio a Ferrara, al cinema Apollo Cinepark, il 3 giugno.
L'arte di Peqod Compagnia e TeatroE in scena con due spettacoli: protagonista di una residenza artistica negli spazi di Ferrara Off, Peqod, martedì 20 maggio alle 20.30 al Liceo Statale "L. Ariosto" arriva con Boxeur e La Comune di Parigi, quest’ultimo in anteprima, nell’ambito della 9° edizione di Bonsai
Il 105 Summer Festival 2025 farà tappa nell'Area Park di via Sicilia venerdì 4 luglio, con oltre trenta big della musica italiana. Il grande evento, uno dei più famosi in Italia, è ideato e organizzato dall'emittente radiofonica del gruppo Mediaset e sarà ad accesso completamente gratuito
E’ stata una delle protagoniste femminili del Rinascimento italiano e la prima ad assistere alla lettura dell”Orlando Furioso’, da parte del suo stesso autore. Per questo, nel quinto centenario dalla prima edizione del celebre poema, sarà dedicata proprio a Isabella d’Este, assieme a Ludovico Ariosto, l’edizione 2016 del Carnevale Rinascimentale a Ferrara.
Con quattro giorni di festa, da giovedì 4 a domenica 7 febbraio, il Carnevale tornerà ad animare i palazzi della Corte Estense e del centro storico di Ferrara, patrimonio Unesco, grazie ad un ricco calendario di iniziative promosse dall’amministrazione comunale e dall’Ente Palio, in collaborazione con una serie di partner istituzionali e associazioni culturali. In programma cortei in costume lungo le vie della città, danze, banchetti, concerti, conferenze, spettacoli, laboratori per bambini e altre originali manifestazioni per piccoli e grandi.
Anche per questa edizione, come spiegato dagli organizzatori “l’evento ferrarese rimane saldamente legato alla caratteristica combinazione di cultura e divertimento, che nelle passate edizioni ne ha decretato la popolarità anche oltre le mura estensi. Sarà infatti possibile assistere a commedie ispirate al teatro classico di Plauto, ma anche a spettacoli in costume, a giochi di fuoco e a cene in maschera, nello splendido scenario delle vie del centro storico o dei palazzi più prestigiosi della città”.
Alcune tra le tante iniziative previste anticiperanno gli eventi programmati nel 2016 a Ferrara nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni dell”Orlando furioso’ (22 aprile 1516) e protagonista indiscussa delle rievocazioni dei carnevali estensi sarà Isabella d’Este (Ferrara, 1474 – Mantova, 1539), marchesa di Mantova, figlia del duca di Ferrara Ercole I e di Eleonora d’Aragona. Come sostengono infatti alcuni studiosi, per lei sola si svolse nel febbraio del 1507 la prima recitazione a noi nota del celebre poema cavalleresco ancora in embrione, dalla viva voce dell’autore stesso: Ludovico Ariosto.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com