Al Palazzo del Vescovo inaugura la mostra “La Resistenza a Codigoro”
Al palazzo del Vescovo si celebrano gli 80 anni della Liberazione con una mostra dedicata alla Resistenza locale
Al palazzo del Vescovo si celebrano gli 80 anni della Liberazione con una mostra dedicata alla Resistenza locale
Giunta alla 354^ edizione, la Fiera di Santa Croce è un vero e proprio microcosmo di cultura, talento e creatività, che racconta il territorio con passione e originalità
Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione
Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro
In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea
Codigoro. Martedì 19 gennaio si è “inaugurata” all’istituto di istruzione superiore di Codigoro l’iniziativa English Day. Per la prima volta nel territorio, infatti, le classi terze delle scuole medie – gli istituti di istruzione secondaria di primo grado di Codigoro, Lagosanto e Pontelangorino – quasi cento allievi in tutto, sono stati accolti dagli studenti e dai docenti del polo scolastico di Codigoro e, con il coordinamento di tutti gli insegnanti di inglese dei diversi istituti, si sono cimentati in giochi linguistici, giochi di ruolo, computer-based quizzes e tante altre attività motivanti e divertenti.
Nell’intento dei loro insegnanti riunitisi a programmare questa divertente attività didattica aggiuntiva, l’iniziativa è volta a valorizzare tutte le diverse abilità e le potenzialità degli studenti stessi, chiamati a mettere in gioco – in senso proprio – quanto hanno appreso della lingua e della cultura anglo-americana e stimolati così ad utilizzare la lingua quotidianamente anche per la comunicazione con i loro coetanei.
Sotto l’egida dell’amministrazione comunale, che era presente nella persona del sindaco Rita Cinti Luciani, e come sintesi finale di una fattiva collaborazione dei due istituti di istruzione del territorio stesso – quello di istruzione primaria e secondaria di primo grado, rappresentato dal dirigente scolastico Ines Cavicchioli, e quello di secondo grado nella persona del vicario Roberto Manzoli – “English Day” vuole essere la prima di una serie di iniziative che, per il futuro, vedono il territorio unito e cooperante in iniziative concrete che favoriscano e promuovano la formazione dei giovani anche “in verticale”, dalla scuola dell’infanzia fino al termine del ciclo secondario superiore.
A coordinare il progetto i docenti Cristina Caracciolo, Clara Faccini, Chiara Ferretti, Giacinta Fogli, Ilaria Gallo, Clara Mazza, Anna Montagnolo, Stefania Scalambra e Paolo Tancredi che hanno guidato i 60 studenti del polo d’istruzione superiore di Codigoro a svolgere funzioni di “tutor” nei confronti dei loro più giovani “colleghi” della scuola media.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com