Politica
13 Maggio 2010
Presentazione del libro di Carlo Galli

Perché ancora destra e sinistra

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Anche La Comune di Ferrara digiuna contro il Decreto Sicurezza

La Comune di Ferrara aderisce al digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza per denunciare l’approvazione di «un provvedimento che limita gravemente lo spazio civico, criminalizza il dissenso pacifico e mette a rischio diritti fondamentali di cittadine e cittadini»

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Carlo Galli

Questo pomeriggio, alle 17, presso la Sala dell’Arengo della Residenza Municipale a Ferrara, nell’ambito delle attività della Scuola di Politica del Pd di Ferrara, Carlo Galli e Antonella Cagnolati discuteranno di come e perché le categorie politiche moderne destra e sinistra continuano ad avere senso anche nello scenario attuale.

Carlo Galli, Università di Bologna, editorialista de La Repubblica, autore del libro “Perché ancora destra e sinistra”, Laterza, 2010 dialoga con Antonella Cagnolati, Università di Foggia.

“Se e quando la moderna struttura originaria della politica, in bilico tra natura e artificio, sarà consumata; se e quando la politica si organizzerà intorno ad altri assi categoriali, allora destra e sinistra non significheranno più nulla. Ma fino ad allora continueranno a dire qualcosa di moderno sui nostri destini politici post-moderni. Non è per nulla detto che conservino le forme attuali: nulla vieta – e anzi è auspicabile – che la sinistra esprima un umanesimo non ingenuo, una limpida speranza, lontana dalle coazioni dei suoi molti vecchi ‘effetti-necessità’ e sia attenta invece alle contraddizioni reali e al loro autentico prodursi nei corpi e negli spazi.” [Carlo Galli, Perché ancora destra e sinistra, Laterza, 2010].

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com