Eventi e cultura
12 Gennaio 2016
All'evento sono iscritti circa 270 studenti di vari istituti

“Pane e internet” tende le braccia verso i giovani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Arti Teatro in residenza a Grisù

Factory Grisù presenta la nuova stagione di residenze artistiche, confermandosi come luogo di produzione e ricerca per le arti performative. Il programma si apre con il laboratorio "Il mio corpo è in guerra" di A.R.T.I. Teatro, con due sessioni in programma dal 9 al 13 Luglio e dal 17 al 21 settembre

pane e internetIl comune di Ferrara si è reso soggetto attivo promuovendo iniziative di alfabetizzazione e inclusione digitale che comprendono la partecipazione al progetto regionale “Pane e Internet” e la creazione dell’indispensabile rete di relazioni con vari soggetti del territorio tra cui, prioritari, gli istituti scolastici della città.

È proprio destinata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado la prossima lezione di “Educazione civica digitale”, in calendario domani, mercoledì 13 gennaio, dalle 10 alle 12 alla sala Estense, che vedrà nuovamente nei panni di docente Rudy Bandiera. Il blogger ferrarese, consulente web, è docente di online marketing presso master universitari e aziende.

Ecco alcuni tra i temi che verranno affrontati durante l’incontro con gli studenti:
– i social network e Google: cosa sono, come funzionano;
– il web e la vita reale: conoscere i meccanismi della rete e usarla in modo consapevole;
– il web non dimentica: dai social nasce la nostra credibilità;
– la reputazione online;
– le opportunità offerte dalla rete: fai di te stesso un brand, ovvero un “marchio” riconoscibile.

All’evento sono iscritti circa 270 studenti accompagnati dai docenti degli Istituti “V. Bachelet”, “L. Einaudi”, “A. Roiti”, “G. Carducci”, “L. Ariosto” e “Copernico-Carpeggiani”.

Questo è il secondo incontro di due distinti rivolti rispettivamente a genitori e studenti delle scuole secondarie di secondo grado sui temi legati alla tecnologia, alle nuove modalità di comunicazione, ai rischi e alle opportunità della rete. L’incontro con i genitori si è tenuto il 28 novembre 2015 presso l’aula Magna dell’istituto “V. Bachelet” e ha visto la partecipazione di un centinaio di persone.

Il progetto “Educazione civica digitale” si inserisce tra le iniziative dell’agenda digitale locale del comune di Ferrara.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com