Cronaca
23 Dicembre 2015
Circa 40 persone al ritrovo contro il degrado nel quartiere. Rendine: "Ci piacerebbe aiutare gli abitanti della zona Gad"

Corteo antispaccio in viale Belvedere: “La situazione è degenerata”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

dd1945bf-56f4-4716-a73f-1e73732f6024di Carolina Fiorini

Lo spaccio c’è e si vede. È la voce dei residenti di viale Belvedere, organizzati in un corteo la sera del 22 dicembre muniti di pettorina gialla fosforescente. Il ritrovo, al numero 20 della stessa via, ha avuto la partecipazione di una quarantina di persone che hanno percorso le mura da Porta Po fino al Torrione del Barco, scendendo attraverso i passaggi che collegano al sotto mura adiacente di via Porta Catena, affiancati da una volante della polizia municipale.

Ormai è risaputo che la zona (come tante altre aree buie e marginali della città) è frequentata da spacciatori, e chi vi abita ha paura e soffre la stanchezza dell’enorme degrado cui si va lentamente incontro. “La situazione è degenerata parecchio negli ultimi tempi – afferma Alessandro Veratelli, residente in zona Belvedere –, non c’è ordine pubblico. La polizia municipale dovrebbe fare più controlli nel quartiere e sostenere un continuo monitoraggio, non solo nei confronti degli extra comunitari, ma anche nei confronti delle macchine che abitualmente girano e si fermano”.

9b87d3c2-9ce3-4e7f-9009-32d54707e9c5Le denunce e le necessità dei cittadini mirano ancora una volta attorno ad un controllo capillare della situazione pubblica che va dalle persone che spacciano alle persone che comprano sostanze stupefacenti, fino allo stato in cui è ridotto il quartiere: “c’è sporcizia ovunque – lamenta un manifestante –, mangiano e bevono attorno alle panchine buttando rifiuti per terra e le aree verdi sono gabinetti a cielo aperto”.

A questo proposito sembra essere caduta a pennello la stima secondo cui Ferrara è la città emiliana che più risente del declino della qualità della vita e dell’ambiente “anche gli immobili della zona stanno perdendo valore – continua Veratelli –, il degrado non è solo visibile, ma si può anche contare nelle tasche di chi ha investito la propria vita in quest’area”.

Spaccio, declino, paura e rabbia sono le parole ricorrenti delle manifestazioni civili che cercano di colmare il vuoto dell’ordine pubblico: “Ci piacerebbe entrare a far parte delle iniziative ciclistiche – spiega Francesco Rendine, residente della zona oltre che consigliere in Comune per il gruppo Gol –, rientrare nel giro in bicicletta che gli abitanti in zona Gad compiono a scadenza settimanale. Se riuscissimo a essere sempre presenti sulle mura probabilmente cominceremo a fare la differenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com