Codigoro
11 Dicembre 2015
Iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Codigoro che ospiterà l’esposizione di una propria ex- allieva

Educare al bello: mostra di Manuela Lavezzi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cadf aderisce anche quest’anno al Global Compact delle Nazioni Unite

Anche quest’anno Cadf conferma l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite. Lanciato nel 2000 dall’allora Segretario Generale delle Nazioni Unite Kofi Annan, il Global Compact è un’iniziativa volontaria che invita le aziende di tutto il mondo ad allineare le proprie strategie e operazioni con i dieci principi universali nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell’ambiente e della lotta alla corruzione

Pace protagonista con la 354esima Fiera di Santa Croce

Si accendono i riflettori sulla 354esima edizione della Fiera di Santa Croce, la prima delle due manifestazioni clou della programmazione turistica annuale, organizzata dal Comune di Codigoro e dalla Pro Loco di Codigoro

Statale Romea, piazzole trasformate in discariche

In ripetute occasioni il Parco del Delta del Po Emilia-Romagna ha segnalato alla Società del Gruppo Fs Italiane, che si occupa di infrastrutture stradali, lo stato di incuria in cui versano le piazzole di emergenza che insistono sulla Statale Romea

manuela-lavezzi1Codigoro. Una mostra di pittura nella scuola per educare al bello. È l’iniziativa dell’Istituto Comprensivo di Codigoro, che ospiterà l’esposizione di quadri di una propria ex- allieva: Manuela Lavezzi. L’autrice, Manuela Lavezzi, è oggi una ricercatrice universitaria, laureata in Giurisprudenza con l’anima della scrittrice, e la mano da pittrice. Le sue opere sono già state presentate in mostre collettive e in una personale tenutasi nella chiesa sconsacrata di Volano.

Oltre a dare spazio di visibilità alla propria ex-allieva, la scuola di Codigoro vuole trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di coltivare le proprie capacità ed educare ai valori umani attraverso lo sviluppo della propria sensibilità artistica.

I quadri presenti nella mostra voluta dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Ines Cavicchioli sono prevalentemente figure femminili, paesaggi e nature morte. I lavori della Lavezzi sono stati definiti dalla critica d’arte Maria De Michele come storie da narrare in cui la realtà e la poesia, attraverso un gioco di volumi senza interferenze o contaminazioni culturali, esprimono l’immediatezza del gesto pittorico. La grazia e la sobrietà senza brutalismi d’effetto conservano intatta la dolcezza romantica «come il canto melodico di ricordi lontani».

La mostra sarà visitabile in orario d’apertura degli Uffici di Segreteria, dalle 11 alle 13 dal 12 dicembre fino al 23 e poi dal 7 al 31 gennaio 2016 presso la sede dell’IC di Codigoro Via Massarenti, 1 Codigoro, alla scuola Secondaria di Primo Grado.

Immagini allegate tratte da http://www.premioceleste.it/opera/ido:285552/

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com