A Ferrara l’esordio di Lara Gallet con ‘Carne di cane’
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Sabato 20 settembre, alle ore 18, la libreria Ubik di via San Romano 43 a Ferrara ospiterà la presentazione di Carne di cane (Catartica Edizioni), opera prima di Lara Gallet
Esattamente cent’anni fa nasceva Carlo Rambaldi, artista nato a Vigarano Mainarda (città del Ferrarese) conosciuto nel mondo per aver creato, dando forma alla propria fantasia, personaggi iconici del mondo del cinema, quali ET, King Kong e Alien
Si è conclusa tra la magia dei salici e la musica del Nucleo Garden di Pontelagoscuro, la prima edizione di Esterno Verde lungo il Po, weekend di esplorazioni agresti dedicato ai paesi che da Ferrara si allungano verso il fiume
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
Questa sera, venerdì 7 maggio, alle ore 21, la Scuola della Nonviolenza organizza l’incontro “Diritti e democrazia: conversazione con Danilo Zolo”. L’appuntamento è alla Galleria del Carbone (Via del Carbone 18/a a Ferrara), e rientra nel programma previsto per l’anno scolastico 2009/10.
La conversazione con Danilo Zolo (nella foto) verterà sulla situazione della democrazia in Italia, con sicuri riferimenti sia ad altri momenti della nostra storia, sia al confronto con altre culture dentro e fuori dai nostri confini nazionali.
Danilo Zolo, filosofo del diritto, è un importante riferimento per quanti si interrogano su temi quali la globalizzazione, la pace, i diritti individuali e collettivi, il dialogo interculturale. Di questo si è occupato negli anni come professore di Filosofia del diritto e di Filosofia del diritto internazionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Firenze, visiting professor in prestigiose università straniere, fondatore e presidente dell’associazione di studi giuridici Jura Gentium.
Prima ancora, ha vissuto questi temi come diretto collaboratore del sindaco di Firenze Giorgio La Pira, o accanto a personaggi come padre Balducci, che hanno segnato il tentativo italiano di una politica di pace, e si è sempre impegnato personalmente per disarmare qualunque idea di guerra “giusta”, “umanitaria”, garante dei diritti delle persone.
La Scuola della Nonviolenza è promossa in collaborazione con il Movimento Nonviolento e la Galleria del Carbone.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com