“Gli ipocriti” secondo Eleonora Mazzoni
La scrittrice presenta il suo ultimo romanzo alla Feltrinelli
Un testo sul bisogno di appartenenza, di condivisione dell’idea di vita, di mondo e soprattutto di fede. E sul fascino del potere, che spesso si genera sulla necessità di realizzazione personale, riscatto sociale. E sul perdono, o comunque sulla comprensione che non sempre, nelle relazioni umane, ci sono punti di incontro. E’ “Gli ipocriti” (Chiarelettere), di Eleonora Mazzoni, che sarà presentato oggi, venerdì 20 novembre, alle 17.30 alla libreria Feltrinelli.
Tutto ruota attorno alle vicende della famiglia di Manu, sedici anni non ancora compiuti, che decide di ‘spiare’ i propri genitori, e inconsapevolmente se stessa. Manu scoprirà dunque cosa ruota attorno e dentro un nucleo apparentemente perfetto, devoto al Movimento, che detta regole e principi morali.
Eleonora Mazzoni è scrittrice e attrice, residente a Roma. Il suo testo d’esordio, Le difettose (Einaudi) messo in scena da Serena Sinigaglia al Festival della Mente di Sarzana nel 2014, è attualmente in tournée nei teatri di tutta Italia. Tra le tante pellicole cinematografiche si ricordano Cronache del terzo millennio, per la regia di Citto Maselli, con cui Mazzoni ha debuttato nel 1996 e L’uomo che verrà di Giorgio Diritti, vincitore del David di Donatello come miglior film, 2010. Modera l’incontro, la giornalista Camilla Ghedini.