Eventi e cultura
20 Novembre 2015
Nella città estense la terza puntata del programma culinario di Alessandro Borghese

Quattro ristoranti ferraresi ‘sotto esame’ per Sky

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“The Colors of Dreams” alla Galleria Il Rivellino

Il 3 maggio, alle ore 18, presso la Galleria Il Rivellino di via Aldighieri 41, si terrà l’inaugurazione della Rassegna d’Art Exibition in Ferrara “The Colors of Dreams” organizzata dal Gruppo Artistico di Fermo

Palomba a Ferrara presenta “Il cuore dell’uragano”

Sabato 3 Maggio, Alfredo Palomba sarà ospite a Ferrara per un doppio appuntamento: alle ore 11 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani e alle ore 17:30 alla Libreria Giunti di Ferrara all’interno dello spazio The Place to Do del Centro commerciale Le Mura

Il Meis sarà aperto il 1° maggio

Giovedì 1° maggio il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara sarà aperto dalle 10 alle 18. Oltre al percorso permanente, sarà possibile visitare "Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo"

28974c9e-57c6-4ee2-bf04-4da296696fedLa cucina sperimentale di Ferrara è protagonista della terza puntata di Alessandro Borghese 4 Ristoranti, in onda martedì 24 novembre alle ore 21.10 in esclusiva su Sky Uno HD.

In questa città rinascimentale, patrimonio dell’umanità, nella quale ci si sposta senza difficoltà in bicicletta, da sempre si possono mangiare i tradizionali cappellacci alla zucca, la salama da sugo e il pasticcio di maccheroni. Ma alcuni coraggiosi ristoratori si stanno mettendo alla prova con qualcosa di nuovo. E, saranno proprio 4 locali che rappresentano la cucina post-tradizionale di Ferrara, a scendere in campo in questa puntata: Regina di Cuori, Lemokò, Apelle e Fuocolento.

Guida in bicicletta per la città è chef Alessandro Borghese che, in ognuna delle 10 puntate del programma, in qualità di super esperto di ristorazione, mette in competizione 4 ristoratori di una stessa area geografica su altrettanti aspetti fondamentali per un ristorante: la location, il servizio, il conto e, infine, il menù.

In ogni puntata i ristoratori ospiteranno nel proprio locale i rispettivi “avversari” che, accompagnati da Alessandro, per prima cosa ispezioneranno da cima a fondo ogni angolo del ristorante ed esamineranno con attenzione la cucina e il personale che vi opera. A seguire, inizierà la cena vera e propria, dall’antipasto al dolce, nel corso della quale non mancheranno critiche e commenti pungenti. Ognuno darà il proprio voto sui quattro aspetti fondamentali del locale, ma l’ultima parola sarà solo ed esclusivamente di chef Borghese: la sua opinione, infatti, potrà ribaltare il risultato che eleggerà il migliore ristoratore della puntata.

Nella puntate successive la troupe di “Alessandro Borghese 4 Ristoranti” si sposterà in Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Campania, Umbria e, infine, Sicilia. Adattamento di “My Restaurant Rocks”, il format ha un inconfondibile tocco italiano: la gara tra imprenditori della ristorazione si trasforma, infatti, anche in un pretesto per raccontare luoghi, culture gastronomiche e personaggi unici.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com