Eventi e cultura
13 Novembre 2015
L'attore porta in scena la celebre opera di Molière al Comunale

Gioele Dix nei panni del ‘malato immaginario’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

PianoEstense, 170 musicisti nei palazzi di Ferrara

Si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione di PianoEstense, manifestazione che dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara

IL MALATO IMMAGINARIO Gioele Dix , Anna Della Rosa, Linda GennariUn autore tra i più celebri della storia del teatro come Molière. Un personaggio che è diventato prototipo di un esemplare umano pittosto diffuso. Un attore eclettico e sorprendente come Gioele Dix. Tre validissime ragioni per non perdere lo spettacolo che va in scena al teatro Comunale di Ferrara da oggi, venerdì 13, a domenica 15 novembre per la stagione di prosa: Il malato immaginario di Molière presentato in una produzione diretta da Andrée Ruth Shammah che riprende l’allestimento che negli anni ’80 fu cavallo di battaglia dell’indimenticabile Franco Parenti.

Nei panni del malato, volontariamente confinato in un limbo odoroso di unguenti e medicinali, Gioele Dix (che in quella storica edizione sosteneva il ruolo del giovane Cleante), interpreta con intelligenza e ironia la paura e la solitudine del nostro tempo, il bisogno di difendersi dal mondo esterno e di fuggire le responsabilità dell’esistenza, la perdita di fiducia in se stessi e nei propri simili, affiancato dalla bravissima Anna Della Rosa, nei panni di Tonina, capace di amare il padrone secondo i suoi umori e subirne le invettive, e da un gruppo di eccellenti attori.

L’impianto scenico resta quello creato da Gianmaurizio Fercioni negli anni ’80: una stanza di tulle nero, inscatolata in una cornice grigia, priva di tendaggi, di segnali di benessere borghese e di eleganze barocche, dominata unicamente dalla rossa poltrona del malato, luogo in cui si consuma il vizio maniacale di Argan.

Per informazioni contattare la biglietteria del teatro Comunale al numero 0532 202675.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com