Riva del Po
4 Novembre 2015
La farmacista, 89 anni, era conosciuta per la sua grande cultura e per l'impegno con cui seguiva il lavoro dei figli

Si è spenta Rina Cavallini, madre di Vittorio Sgarbi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gli avvocati ferraresi trionfano ancora: bis al Campionato Forense Italiano

Obiettivo centrato per la squadra di basket degli avvocati ferraresi, che dall’11 al 14 settembre a Catania hanno difeso con successo il titolo italiano nel secondo Campionato Forense Italiano. Dopo aver vinto la prima edizione lo scorso anno, le toghe estensi hanno confermato il loro dominio con un percorso netto e convincente

Comacchio si mobilita: un nuovo comitato contro abbattimenti e cemento

Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone

Scontro notturno sulla Provinciale a Cologna: grave un ragazzo di 22 anni

Grave incidente stradale nella notte tra sabato e domenica lungo la via Provinciale a Cologna, frazione di Copparo, al chilometro 25. Erano circa l’1.30 quando un giovane di 22 anni, residente a Copparo, è rimasto in panne con il suo Apecar e ha accostato sul ciglio della carreggiata

Rina Cavallini Sgarbi (foto di Sebastiano Facco dal sito web Farmacia Sgarbi)

Rina Cavallini Sgarbi (foto di Sebastiano Facco dal sito web Farmacia Sgarbi)

Ro Ferrarese. Si è spenta a 89 anni nella sua casa di Ro Ferrarese la farmacista Rina Cavallini Sgarbi, madre del celebre critico d’arte e politico Vittorio Sgarbi e della sorella Elisabetta, affermata scrittrice, regista e direttrice editoriale della Bompiani.

La dottoressa Cavallini Sgarbi era una donna molto conosciuta anche fuori dal ferrarese per la sua intelligenza ed eleganza, e anche negli ultimi anni continuava a seguire da vicino la vita professionale dei due figli. Nata nel 1926 a Codifiume di Argenta, si era laureata in farmacia e insieme al marito Giuseppe ha gestito a lungo la farmacia di Ro Ferrarese, ma nel corso degli anni è stata anche docente di matematica e ha sviluppato una grande conoscenza e amore per l’arte, collezionando anche una vasta e pregiata collezione di opere nella casa della famiglia Sgarbi a Ro.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com