Torna “Vai col liscio” al Centro 2000
Si torna a ballare il liscio al Centro 2000 di viale Matteotti a Bondeno: questa sera (giovedì 18) alle ore 21 presso la tensostruttura esterna
Si torna a ballare il liscio al Centro 2000 di viale Matteotti a Bondeno: questa sera (giovedì 18) alle ore 21 presso la tensostruttura esterna
Delle tante iniziative in programma nel corso dell’anno, sicuramente la “Motoporchetta” è quella che vince il premio dell’originalità per quanto riguarda il museo delle “Glorie Italiane” di Scortichino
I lavori sono stati riprogrammati e la Provincia di Ferrara ha reso note le nuove date. Da venerdì 19 settembre, infatti, cambia la viabilità in corrispondenza dell’incrocio in cui confluiscono la sp69 Virgiliana, la sp9 in direzione Casumaro e via Borgatti
Oltre 446 mila euro da Atersir ai comuni della provincia di Ferrara, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che ha identificato nella prevenzione e nel riciclaggio le priorità nella gestione dei rifiuti
Sono in corso e dovrebbero concludersi oggi pomeriggio (17 settembre) i lavori per la sostituzione dell’elettrodotto aereo di via Borgatti a Bondeno
Bondeno. Il sindaco di Bondeno Fabio Bergamini ha ricevuto domenica mattina il “Diploma di maestro artigiano onorario” dai Maestri artigiani, nel giorno della 26esima cerimonia di premiazione delle stelle del lavoro.
Il titolo ad honorem è stato motivato per “l’impegno dell’amministrazione di Bondeno a favore degli artigiani”. “Siete gli artisti della nostra terra che fondono il lavoro quotidiano con l’abilità del saper fare”, ha detto il primo cittadino, premiato dal nonno Ettore Bergamini, coordinatore dei Maestri Artigiani dell’alto ferrarese e da Eleno Zecchini, presidente delle arti e dei mestieri di Ferrara. All’appuntamento che segna il 64esimo anno dalla fondazione dell’associazione Maestri artigiani, presente anche, tra gli altri, Paolo Govoni, presidente della Camera di Commercio e della Cna regionale, che consegnato le tradizionali targhe di San Giorgio per l’anzianità di servizio. Al tavolo anche il sindaco di Sant’Agostino, Fabrizio Toselli e l’assessore di Cento Pierpaolo Busi.
Al termine della cerimonia di consegna dei riconoscimenti monsignor Marcello Vincenzi ha officiato la messa, durante la quale i maestri artigiani hanno consegnato i ceri, antica tradizione che risale all’epoca delle corporazioni. Quindi pranzo insieme.
Ecco i nuovi Maestri:
Devid Fiorini (titolare di officina meccanica)
Marco Cornacchini (titolare ditta autonoleggi)
Michele Raisa (fabbro)
Mario Guerzoni (mugnaio)
Marta Guerzoni (mugnaio)
Stefano Accorsi (pavimentista)
Massimiliano Zerlotin (alimentarista)
Marco Zerlotin (alimentarista)
Massimo Chiavelli (falegname)
Marco Chiavelli (falegname)
Riceveranno la targa San Giorgio, della Camera di Commercio di Ferrara, i Maestri Artigiani: Anna Bega (estetista)
Roberto Ansaloni (imprenditore edile).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com