Cronaca
10 Ottobre 2015
Pubblicati i risultati di uno studio italiano condotto su 366 pazienti

L’angioplastica migliora i sintomi della Ccsvi

di Redazione | 2 min

scansioneL’angioplastica venosa migliora sensibilmente i sintomi dell’insufficienza venosa cronica cerebrospinale (Ccsvi), la patologia venosa individuata da Paolo Zamboni, dell’Università di Ferrara: lo afferma uno studio pubblicato sul sito della rivista scientifica Veins & Lymphatics intitolato “May symptoms of chronic cerebrospinal venous insufficiency be improved by venous angioplasty? An independent 4-year follow up on 366 cases” (I sintomi dell’insufficienza venosa cronica cerebrospinale possono essere migliorati dall’angioplastica venosa? Un follow-up indipendente di 4 anni di su 366 casi).

“Tutti i 366 casi presi in esami riguardano persone malate di sclerosi multipla, con diagnosi anche di Ccsvi (ossia di malformazioni alle vene giugulari interne, ndr). Tutti i pazienti sono stati controllati regolarmente con l’ecocolordoppler – secondo il protocollo Zamboni – dopo aver ricevuto un’angioplastica dilatativa venosa (Pta, palloncino) dopo la diagnosi di Ccsvi”, spiega Pietro Bavèra, chirurgo vascolare milanese, membro della Società Internazionale Disturbi Neurovascolari (ISNVD), autore dello studio.

“Si tratta dello studio osservazionale riguardante i sintomi della Ccsvi sul più alto numero di pazienti con Ccsvi e Sclerosi multipla (Sm) finora pubblicato”, sottolinea Bavèra. Tutti i pazienti sono stati studiati con ecocolordoppler (Ecd) nello stesso centro. “I risultati ottenuti ci inducono ad affermare che, in presenza di una diagnosi certa di Ccsvi, prima si interviene con l’angioplastica – in mani sicure – meglio è”. “Laddove ci sono miglioramenti, questi permangono – ha dichiarato l’autore dello studio – e vi è un riscontro tra la presenza di sintomi, o la loro ricomparsa, e la presenza di anomalia nelle vene”. “I malati – aggiunge – ormai riconoscono la differenza tra avere i vasi ‘aperti’ oppure no poiché sanno percepire i sintomi che migliorano o ricompaiono. L’Ecd conferma quasi sempre”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com