Eventi e cultura
21 Settembre 2015
A Palazzo della Racchetta Ferrara e Giappone si incontrano a tavola

I caplaz vanno a braccetto con il sushi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Nicola Zanotti dei Due gobbi e Attilio Ceccacci del "Fuocolento"

Nicola Zanotti dei Due gobbi e Attilio Ceccacci del “Fuocolento”

di Francesco Altavilla

Il Giappone incontra Ferrara. E i caplaz vanno a braccetto con il sushi. Un’esagerazione. Che speriamo ci sarà perdonata, dal momento che ci è utile ad introdurre l’evento di oggi, lunedì 21 settembre, a Palazzo della Racchetta: “Ferrara e Giappone si incontrano a tavola”. Organizzatori della serata l’Enobirreria “Due Gobbi” di via Adelardi e il ristorante “Fuocolento” di via Saraceno.

Una collaborazione che nasce con l’idea di fare qualcosa che potesse inserirsi nel programma del “Sakura Festival”, in programma nelle sale del Palazzo della Racchetta fino al 27 settembre. Un festival che mira a creare una concreta sinergia ed un’interazione reale tra l’antico e moderno Giappone e l’antica e moderna Italia, attraverso i canali più diversi. Dalle esposizioni artistiche, alle esibizioni di danza e arti marziali, per arrivare fino ai più ghiotti esperimenti culinari.

La serata, fortemente voluta da Nicola Zanotti dei Due Gobbi e da Attilio Ceccacci, chef del Fuocolento, sarà l’occasione per “giocare con gli abbinamenti tra i nostri prodotti tradizionali, le presentazioni tipiche della cucina nipponica, uniti all’interesse tutto personale per questa cultura che influenza molto il mio lavoro ai fornelli” ci ha confessato Ceccacci, che ha aggiunto di avere una passione di lungo corso per la cultura del Paese del Sol Levante. “Dagli anime classici a base di robot giganti fino ai manga, senza dimenticare l’abbigliamento, per arrivare sino agli strumenti che uso in cucina, la cultura giapponese mi appassiona da sempre”.

Per la verità i contatti tra il Giappone e la città di Ferrara, risalgono a 430 anni fa, quando il 22 Giugno 1585 giunsero a Ferrara quattro giovani giapponesi, con il loro seguito, ospitati per tre giorni alla corte di Alfonso II d’Este.

Il menù studiato dallo chef, sarà accompagnato da una degustazione guidata di birre provenienti dal giappone. “Proporremo prodotti provenienti da due birrifici, entrambi artigianali – precisa Nicola Zanotti – e siamo in attesa della conferma della presenza di Roberto Poppi che guiderà la degustazione”.

Questo sarà il menù di assaggi gastronomici creativi di ispirazione ferrarese, accompagnati dalle birre provenienti dai birrifici “Baird Beer” e “Hitachino”:

– chirashi di riso rosso del Delta, tataki di anatra muta, teriyaki di saba

– cappellacci di zucca con ragout bianco

– vongole di goro, crumble di coppie, dashi di canocchie

– onigiri di patate bolognesi e salamina, crema di topinambur 
- tenerina alla birra porter, con gelato fiordilatte e caramello salato.

Di seguito i numeri da contattare per riservare uno dei circa quaranta coperti disponibili: 3290215130, 338914972.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com