
Ieri domenica 13 settembre, all’Expo di Milano, è stata la grande giornata del Pampapato o Pampepato di Ferrara presentato da Passione Italiana del gruppo Orsatti.
Ricordiamo che il dolce tipico ferrarese è arrivato all’ultimo step del marchio Igp, l’identificazione geografica protetta.
Nella piazzetta di Unioncamere si è svolto un confronto sui dolci tradizionali dell’Emilia Romagna tra la ricetta del Pampapato o Pampepato di Ferrara del Cristoforo da Messisbugo e il “redivivo” Pellegrino Artusi interpretato da un’attore.
Il pubblico ha potuto apprezzare, ricevendo anche dei campioni omaggio di Pampapato o Pampepato, come questo dolce tipico non contenga additivi chimici per la conservazione, grassi animali, latte e uova, congratulandosi per questa prelibatezza così antica e gustosa che ancora oggi riesce a soddisfare in pieno il tema principale dell’Expo sulla salubrità e genuinità degli alimenti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com