Comacchio
5 Settembre 2015
I cittadini hanno tempo fino al 31 ottobre per rispondere al questionario

Il Comune censisce i passi carrai

di Redazione | 2 min

passo carraioComacchio. C’è tempo fino al 31 di ottobre per rispondere al questionario relativo al censimento dei passi carrabili presenti sul territorio comunale avviato dall’Ufficio tributi del Comune di Comacchio.

L’Amministrazione ha ritenuto assolutamente necessario un aggiornamento in ragione del fatto che l’ultimo censimento risalga ormai al 1996. Nel frattempo si presume che ci siano state delle variazioni ed è quindi importante una nuova raccolta dati per garantire equità e parità di trattamento.

Il questionario, nel quale vanno indicati il numero, il tipo di uso e le relative autorizzazioni riguardanti i passi carrabili, può essere compilato direttamente sul sito internet del Comune di Comacchio oppure scaricato in formato cartaceo, consegnato a mano presso l’Ufficio Tributi sito in via Edgardo Fogli n. 17 a Comacchio o inviato a mezzo posta all’indirizzo: Comune di Comacchio – Ufficio Tributi piazza Folegatti, 26 – 44022 Comacchio (FE).

Come previsto dal regolamento comunale, per passo carrabile si intende ogni accesso, anche a raso, ad un’area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli. Specificano, inoltre, il Codice della Strada e il relativo Regolamento di Attuazione che “per passo carrabile si intende l’insieme delle opere e degli apprestamenti atti a collegare un’area privata ed idonea allo stazionamento o alla circolazione dei veicoli, ad un’area aperta all’uso pubblico”. Tale disciplina si applica anche agli accessi presenti su strade private aperte al pubblico.

I passi carrabili sono soggetti al pagamento del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, il cui versamento è effettuato ad anno solare e il cui mancato pagamento comporta la riscossione coattiva mediante ruolo o mediante l’emissione di ingiunzioni di pagamento.

L’autorizzazione all’accesso è contenuta nell’autorizzazione edilizia, mentre per l’apertura di un nuovo passo carraio con opere edilizie, deve essere presentata apposita richiesta (Scia o Permesso di costruire). Sempre ai sensi del Codice della Strada, infatti, tutti i passi carrabili devono essere autorizzati ed individuati dall’apposito segnale concesso dal Comune. La mancata apposizione o l’apposizione di segnali stradali difformi dalle prescrizioni regolamentari sono, quindi, sanzionabili in termini pecuniari. Per ottenere il rilascio del cartello di passo carrabile deve essere presentata domanda (disponibile sempre sul sito internet del Comune) all’Ufficio Tributi ed il costo del cartello è pari a 16,94 euro.

Nel caso in cui il titolare della concessione o il proprietario dell’immobile non abbia più interesse ad utilizzare l’accesso carrabile, può richiedere la cancellazione del canone procedendo alla presentazione di Scia o Dia al settore urbanistica del Comune ed effettuando a propria cura e a proprie spese l’eliminazione dello stesso.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com