Torna anche per l’anno scolastico 2015-2016 il progetto “Underground” ideato dal museo civico di Storia Naturale di Ferrara con la collaborazione del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara.
Il progetto, giunto alla seconda edizione, si propone di far conoscere ai ragazzi delle scuole superiori di secondo grado la geologia del sottosuolo padano-emiliano e in particolare del territorio ferrarese, focalizzando l’attenzione sugli aspetti litologici, geologicostrutturali e geofisici che lo caratterizzano.
Nello specifico saranno analizzate le sorgenti geotermiche, la granulometria dei sedimenti in rapporto al fenomeno della liquefazione delle sabbie e il progetto Clara (CLoud plAtform and smart underground imaging for natural Risk Assessment) per lo studio del sottosuolo urbano.
Il progetto prevede lezioni teoriche, laboratori e incontri con esperti sul territorio. Attraverso esperti impegnati sul campo, le diverse attività mirano a fornire ai ragazzi elementi conoscitivi che consentano loro di maturare opinioni proprie fondate su conoscenze scientifiche e di affrontare con approccio consapevole e critico i rischi, le problematiche e i timori connessi ad eventi sismici.