
Davide Mengacci tra gli artisti ferraresi
Ci saranno anche due artisti di Confartigianato nella puntata di ‘Cuochi senza Frontiere’ che andrà in onda questa mattina, alle ore 11, su Rete 4.
Monica Grandi e Lorenzo Lazzarato, rispettivamente maestra ceramista e liutaio-archettiere con una propria attività nel capoluogo estense, sono stati infatti tra i protagonisti della registrazione avvenuta domenica mattina in Piazza Castello.
E nei loro confronti, ancora prima dell’inizio, il conduttore Davide Mengacci ha dimostrato un certo interesse.
In una puntata interamente dedicata al biologico – il programma è realizzato in collaborazione col Ministero delle Politiche Agricole – , Mengacci presenterà stamattina una decina di aziende locali del settore segnalate dallo stesso dicastero per poi concentrarsi sulle peculiarità storico-culturali di Ferrara: dall’Ente Palio, presente con le sue contrade, al Buskers Festival, con l’ideatore Stefano Bottoni e alcuni giocolieri, a Confartigianato coi suoi maestri.
Il format è teso infatti a valorizzare le peculiarità del posto, da quelle gastronomiche a quelle artistiche. Un’esaltazione che avviene attraverso le interviste fatte dallo stesso Mengacci.
Su sollecitazione del conduttore, Monica e Lorenzo parleranno dei segreti delle rispettive lavorazioni, che richiedono tempo e passione.
Il tutto in un tripudio di musica, colori e sapori. Il programma è infatti dedicato alla cucina e sfidarsi saranno Monica e Kevin, entrambi cuochi, l’una ferrarese l’altro irlandese di Belfast che utilizzando come ingrediente comune la pera, prepareranno rispettivamente ravioli al formaggio e fettine di maiale.
La formula del programma, come il nome suggerisce, prevede che la sfida avvenga tra uno chef del posto e uno straniero. Il giudizio definitivo sarà affidato a ‘Beatrice d’Este’, che assegnerà la vittoria a Monica.
All’interno della puntata di oggi saranno trasmessi 4 video dedicati al Delta del Po e alle Valli di Comacchio, ai frutteti ferraresi, al processo di certificazione biologica e ai tesori di Ferrara, dal Castello a Palazzo Diamanti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com