Bonaccini a Bondeno: “Pace giusta per l’Ucraina, sanzioni per Netanyahu”
Grande partecipazione e un'atmosfera di forte entusiasmo hanno caratterizzato il pranzo che ha visto protagonista Stefano Bonaccini a Bondeno
Grande partecipazione e un'atmosfera di forte entusiasmo hanno caratterizzato il pranzo che ha visto protagonista Stefano Bonaccini a Bondeno
Visita della direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi Nicoletta Natalini alla Casa della Comunità Terre e Fiumi di Copparo, struttura fondamentale della sanità ferrarese di prossimità
La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per la tragica fine del 71enne Agostino Scavo, il pensionato che - durante il pomeriggio di martedì 27 maggio - è morto dopo essere caduto dall'impalcatura di una villetta in ristrutturazione in viale Stati Uniti d'America, a Lido delle Nazioni
"Massenzatica e Italba perdono la sezione elettorale: decisione improvvisa della Giunta senza confronto con i cittadini e con l’opposizione". A denunciarlo sono gli esponenti del gruppo consiliare di opposizione a Mesola "Insieme per Crescere"
Vigarano Mainarda. Proseguono le iniziative pubbliche per informare la cittadinanza sui referendum dell’8 e 9 giugno per, dice il comitato promotore per il Sì, "abrogare leggi dannose per il lavoro ed il nostro Paese e per sensibilizzare sull’importanza del voto...
Ivano Coratti nel suo laboratorio
Argenta. Promossa dal Comune di Argenta con la collaborazione della Reale Accademia Filarmonica di Bologna, patrocinata dalla Provincia di Ferrara e dalla Regione Emilia Romagna, si inaugura questo pomeriggio, alle ore 17 presso il Centro Culturale Mercato, “La bottega del liutaio”.
La mostra illustra – attraverso una sequenza di nove pannelli didattici e l’esposizione degli “attrezzi del mestiere” – le diverse fasi di costruzione del violino. Completano l’esposizione splendidi strumenti musicali: violini, viole, viole d’amore, violoncelli, pochette, tutti realizzati dal Maestro Ivano Coratti, curatore dell’esposizione.
La rassegna prevede anche due eventi musicali.
Dopo il taglio del nastro, il “Piccolo Teatro” del Centro Culturale vedrà in scena, con Violino Coratti, Markus Placci, giovane violinista dalla crescente reputazione internazionale, già protagonista in rinomate sale, da San Pietroburgo a Baden-Baden, da Madrid a Washington, ovunque elogiato per “una magnifica personalita’, una superba energia, una maestria totale, ed un gusto estremamente sicuro”(La libre Belgique).
Sabato 8 maggio invece, alle ore 17, il “Piccolo Teatro” ospiterà il Quartetto tempo, formato da giovanissimi musicisti della scuola del maestro Antonello Farulli, docente di viola presso il “Conservatorio G.B. Martini” di Bologna e la “Scuola di musica” di Fiesole (Rachele Fiorini e Irene Gentilini, violino, Irene Coratti, viola, Elia Moffa, violoncello).
Ivano Coratti, nasce nel 1933 ad Ospital Monacale, una frazione del Comune di Argenta. Diplomato in clarinetto e in fagotto presso il Conservatorio G.B.Martini di Bologna, ha fatto parte dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. Interessato alla liuteria fin dal 1965, ha insegnato questa materia presso il Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara ed ha vinto i più importanti concorsi nazionali ed internazionali. Nella costruzione degli strumenti ha sempre prediletto modelli e gusto della scuola bolognese, dedicandosi anche alla costruzione di strumenti meno classici, come pochettes, piccoli violini, violette di S.Caterina e viole d’amore, alla ricerca di nuove soddisfazioni personali.
La mostra resterà aperta fino al 23 maggio 2010 con i seguenti orari: da lunedì a sabato 9.30-12.30/15.30-18.30, domenica e festivi 15-19. Ingresso libero.
Per informazioni: Centro Culturale Mercato, piazza Marconi 1, tel. 0532/ 330 294, N° Verde 800 111 760, e-mail mercato@comune.argenta.fe.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com