Eventi e cultura
24 Agosto 2015
Il due volte campione del mondo free style ospite dell'area food tra spettacolo e la novità della pizza nera

Asaro, il pizzaiolo acrobatico che incanta al Puedes

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Gender is over”. Isa Borelli al Libraccio

Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi

All’interno di una kermesse che propone un mese intero di divertimento, musica e concerti, anche l’area food non poteva esimersi dall’essere un luogo di spettacolo, oltre che ovviamente di ristoro.

Ecco quindi che Pietro Asaro, 44 anni, originario di Mazara del Vallo ma ormai emiliano di adozione, si colloca a metà strada tra il forno e il palco, grazie alla maestria nel far volteggiare gli impasti che gli ha consentito di laurearsi due volte campione del mondo di free style.

Come nasce questa passione? Ce lo spiega lui stesso. “Provengo da una famiglia dedita alla ristorazione, sia mamma che papà sono chef, e nella loro carriera hanno gestito qualcosa come 35 ristoranti. Mio padre ci rimase male inizialmente quando scelsi di diventare pizzaiolo – confessa Pietro – ma quella per la pizza era un’autentica passione per me, e tale è rimasta”.

Dal lavoro al divertimento il passo è breve. “Quando ho scoperto che la mia professione poteva abbinarsi a uno sport, per me è stato il massimo. Mi sono tuffato nell’Acrobatic Pizza World e ho vinto tutto, compresi due titoli mondiali. Poi hanno cominciato a invitarmi in giuria, un modo elegante per lasciare spazio anche ad altri. Ora lavoro per Molino Spadoni, partner della manifestazione, curo i corsi per insegnare l’arte della pizza e del free style. Nel frattempo continuo a divertirmi, quando faccio roteare i dischi la gente, anche qua a Puedes, smette di mangiare e viene ad assistere allo show”.

Pietro Asaro svela anche qualche segreto. “Non puoi essere bravo solo a far girare gli impasti, la pizza deve essere sempre ottima. Nel sottomura ne abbiamo già sfornate quasi quattromila, prima della fine supereremo quota seimila. Il segreto è la qualità delle materie prime: una base nobile di farina, lievito madre, mozzarella fiordilatte e pomodoro scelto. Poi è giusto sperimentare e progredire. Molino Spadoni ha scelto Puedes Summer Night per lanciare in anteprima assoluta la farina nera, arricchita con il carbone vegetale. Quindi abbiamo pizze nere, ma anche hamburger e gnocco fritto, tutti rigorosamente black, per soddisfare la voglia di novità dei clienti. Il gusto? Quasi identico a quello tradizionale, appena un po’ più rustico. Dato che l’esperimento è perfettamente riuscito, la farina nera e i suoi derivati sbarcheranno presto nel resto d’Italia e all’estero”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com