Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
di Anja Rossi
Armati di cacciaviti sonici, ieri pomeriggio dalle 3 in piazza Trento Trieste, si sono dati appuntamento gli amanti della serie televisiva tra le più amate e seguite di tutti i tempi: Doctor Who.
La serie di fantascienza, che dal 1963 appassiona grandi e piccoli, ha per protagonista questo alieno viaggiatore del tempo, che si fa chiamare Il Dottore. Questo signore del tempo esplora l’universo a bordo del Tardis, una macchina che gli permette di viaggiare nel tempo e nello spazio, e che ha le sembianze di una cabina di polizia inglese.
Una cabina che ritroviamo anche a Ferrara, per le vie del centro cittadino, durante il raduno di Doctor Who per il FeComics&Games, il festival che ha portato numerosi personaggi del fumetto, degli anime e dei cartoon nella città estense. La parata, partita da piazza Trento e Trieste, ha attraversato anche la piazza Municipale e il Castello, dove molti sono stati i fotografi e i curiosi ad aspettare i numerosi personaggi rappresentati, insieme ai quali Il Dottore affronta nemici e salva chi è in difficoltà.
Tra i molti appassionati della serie televisiva britannica, abbiamo ritrovato anche lo scrittore Gianluca Morozzi, in giro per la città con il suo immancabile cacciavite sonico.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com