Cronaca
5 Giugno 2015
Delegazione ferrarese al nuovo ospedale dell’Asl di Biella

“Primary Nursing” all’Ausl di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

Lavoro nero nel Ferrarese: scoperti 9 dipendenti irregolari in 5 esercizi commerciali

Nel corso delle recenti festività primaverili, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara ha intensificato i controlli contro il lavoro sommerso, effettuando una serie di interventi mirati presso esercizi commerciali sparsi sul territorio estense e trovando nove lavoratori in nero presso cinque esercizi commerciali

foto di gruppo_delegazione da FerraraDodici professionisti – tra coordinatori ed infermieri dell’Azienda Usl e del Collegio Ipasvi di Ferrara – hanno potuto osservare l’esperienza biellese di assistenza infermieristica “Primary Nursing” basata sulla teoria dell’infermiere di riferimento. A fine maggio, una delegazione di 12 persone ha fatto visita all’Ospedale degli Infermi di Biella per osservare sul campo l’applicazione del “Primary Nursing”.

Si tratta di un modello di assistenza infermieristica che l’Asl biellese ha introdotto in forma sperimentale nel 2006, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella. All’epoca, l’Azienda Sanitaria Locale di Biella fu tra le prime in Italia ad approntare questo modello, che prevede la presa in carico del paziente da parte di un singolo infermiere, il quale diventa operativamente responsabile del percorso assistenziale del paziente 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutta la durata della degenza.

“Ciò che abbiamo visto al “Degli Infermi” ci ha reso consapevoli del fatto che il modello è applicabile ed estendibile a tutti i reparti ospedalieri – afferma Marika Colombi, responsabile assistenziale del Dipartimento Medico e Chirurgico della Direzione Infermieristica e Tecnica ospedaliera dell’Ausl di Ferrara – Inoltre, osservando l’esperienza sul campo ci siamo resi conto che, se sostenuto, questo percorso può elevare la professionalità dell’infermiere all’interno del presidio”.

La delegazione ferrarese, accolta da Antonella Croso, responsabile della Direzione delle Professioni Sanitarie, e da Claudia Gatta, coordinatore infermieristico del Dipartimento di Medicina dell’Asl Bi, ha potuto toccare con mano l’applicazione del “Primary Nursing” e constatare quanto l’esperienza condotta sia, in tal senso, innovativa e, al tempo stesso, consolidata, grazie all’esperienza maturata negli anni.

La visita della delegazione fa seguito alla partecipazione dell’Asl Bi a due convegni che si erano svolti proprio a Ferrara lo scorso anno. Sempre a fine maggio è stata organizzata la giornata di lancio del progetto aziendale relativo al modello del Primary Nursing. Il percorso a supporto dell’implementazione del modello all’Ausl di Ferrara avrà avvio da ottobre 2015 e proseguirà per tutto il 2016.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com