Cronaca
20 Maggio 2015
Approvata dalla Giunta l'intitolazione di un tratto della strada statale 723

Una via per Nelson Mandela

di Redazione | 2 min

Nelson_Mandela-2008_(edit)In base agli esiti della riunione svoltasi il 30 aprile scorso della Commissione Toponomastica e Pubbliche Onoranze, la Giunta comunale ha approvato alcune proposte di intitolazione di vie, piazze, strutture e aree pubbliche che verranno vagliate e ratificate ufficialmente nelle prossime settimane dalla prefettura. 7

Spicca in particolare l’intitolazione di una via in onore di Nelson Mandela “per la pace 1993 – 18.07.1918 – 5.12.2013 ” del tratto della Strada Statale 723 compreso tra via Modena (al Km 1,2) e la successiva rotatoria da cui diparte la diramazione che unisce questa via a via Beethoven.

Le altre intitolazioni riguardano l’area verde di fronte a via Guido d’Arezzo 2 a “Ettore Soffritti liutaio 03.06.1877 – 03.01.1928”; una lapide con la dicitura “Ai caduti civili del primo bombardamento 29.12.1943″nell’area parcheggio attigua alla rotatoria di S. Giorgio; intitolazione della succursale della Scuola Secondaria di I° Grado di Pontelagoscuro a “Ferruccio Mazza” e dell’intitolazione dell’Istituto Comprensivo n. 7 di S.Bartolomeo in Bosco a “Alberto Manzi”; intitolazione della Strada Temporanea 124 (tra via Ferraresi e via Beethoven) individuata come area parcheggio alle “Vittime innocenti delle mafie”; intitolazione della ciclo-pedonale da via Pitteri a via Del Campo a “Carlo Lambertini cittadino ferrarese scrittore- 19.12.1927 – 29.07.2014”; intitolazione Parco dell’Amicizia di viale Krasnodar con la seguente dicitura “Parco dell’Amicizia Andrea Bui 28.02.1949 – 21.05.2014”; intitolazione del Campo Sportivo Comunale di Baura al “Professor Adriano Piffanelli 27.07.1932 – 30.07.2014”; intitolazione del Campo Scuola Comunale al “Professor Gianpaolo Lenzi 14.11.1935 – 21.01.2015”.

Infine, approvata l’apposizione di una targa all’interno del Centro Studi sulla corrosione di via Saragat 4 con la dicitura “A ricordo del dott. Aldo Daccò, generoso sostenitore del Centro di Studi sulla Corrosione e Metallurgia “A. Daccò e del prof. Giordano Trabanelli, motore di sviluppo del Centro”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com