Principi chiari e inequivocabili per proteggere internet come piattaforma aperta e abolizione immediata delle fee per il roaming in Europa: queste le due richieste irrinunciabili che Altroconsumo ha formalizzato oggi in una lettera al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al sottosegretario Antonello Giacomelli e al ministro Federica Guidi dello Sviluppo economico.
Da mesi sono infatti in corso le negoziazioni in Europa sul regolamento per stabilire un mercato unico delle comunicazioni elettroniche: net neutrality e roaming avranno un impatto diretto sulla qualità della vita dei cittadini in rete.
Del regolamento, di neutralità rete e del ruolo centrale che giocano i consumatori nel mercato delle comunicazioni elettroniche si parlerà a Ferrara, nel corso del Festival Altroconsumo #direfarecambiare, sabato 23 maggio alle 17 in piazza del Municipio, con Marco Pierani, responsabile Dipartimento Relazioni Esterne Altroconsumo, Adam Cohen, head of Economic Policy di Emea Google, Stefano Quintarelli, presidente del comitato di indirizzo dell’Agenzia per l’Italia digitale (Agid), Guido Scorza, blogger e avvocato esperto di diritto delle nuove tecnologie, Stefano Da Empoli, presidente I-Com e Giuseppe Busia, segretario Generale Garante per la protezione dei dati personali.
Il tema è attualissimo: i dati che l’utente trasmette e riceve in internet non devono subire discriminazioni, restrizioni o interferenze in relazione al mittente o al ricevente, tipo o contenuto dei dati, dispositivo utilizzato, applicazioni o, in generale, legittime scelte delle persone.
Internet ha ridefinito lo spazio pubblico e privato, ristrutturando i rapporti tra persone stesse e tra cittadini e istituzioni. Ha cancellato confini e ha costruito modalità nuove di produzione, di condivisione di contenuti. Ha modificato l’organizzazione del lavoro. Ha consentito lo sviluppo di una società più aperta e libera. Per questo la rete deve essere considerata come risorsa globale, che risponda al criterio di universalità.
Da sempre Altroconsumo promuove il diritto degli utenti a beneficiare dell’evoluzione tecnologica. Internet è una grande opportunità, non un rischio. Riconoscere la centralità dei diritti del consumatore e l’importanza del ruolo di stimolo positivo nelle dinamiche di mercato in Rete serve ad assicurarne l’efficienza, l’innovazione e lo sviluppo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com