
L’organo della chiesa di S.Elena fuori Porta Prenestina di Roma, realizzato da Mario Strozzi nel 1956. Foto da http://xoomer.virgilio.it/fborsari/arretra/organi/italia40.html
Ferrara saluta Mario Strozzi, storico artigiano, costruttore e accordatore di organi, scomparso alcuni giorni fa a 87 anni.
“Alla comunità tutta viene a mancare uno degli ultimi maestri artigiani che con la sua vasta esperienza e grande cultura musicale ha guidato e consigliato tanti giovani, appassionati di musica, con umiltà e grande generosità”, scrive in una nota il sindaco Tiziano Tagliani che esprime il suo cordoglio personale e quello di giunta, amministrazione e comunità cittadina.
E Strozzi era proprio questo, figlio d’arte, amante della musica: la sua storica bottega in via Gusmaria era stata aperta a fine Ottocento da suo prozio Ferdinando e per decenni è stata un punto di riferimento per gli amanti di organi e pianoforti, ma anche fucina di nuovi talenti come lui a cui insegnava i segreti di un mestiere tanto raro quanto prezioso.
Pur essendo uno degli ultimi maestri ‘vecchio stampo’, non gli mancava l’attenzione per le nuove tecnologie sulle quali si teneva costantemente aggiornato. Da quasi vent’anni si era ritirato, con il marchio Strozzi rilevato da Silvia Beccari che ne ha mantenuto vivo il nome con un omonimo negozio di strumenti musicali. Viveva nella frazione di Pescara, dove ancora continuava ad accordare saltuariamente qualche strumento. Qualche settimana fa venne ricoverato in una clinica a seguito di un malore.
I funerali dovrebbero svolgersi la prossima settimana.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com