Luci e fasti del Rinascimento a Ferrara risplendono nella chiesa di San Giorgio che è stata la cattedrale più antica della città e che l’architetto Biagio Rossetti trasformò nel ‘400 per renderla ancora più bella. Una storia affascinante tutta da scoprire con una visita guidata in programma sabato 2 maggio con ritrovo alle 16 davanti alla chiesa in piazza S. Giorgio 29.
La basilica di San Giorgio fuori le Mura conserva la preziosa urna d’argento di San Maurelio e capolavori unici come il monumento Roverella, capolavoro rinascimentale di Antonio Rossellino, la cupola e gli affreschi di Francesco Ferrari. Nella visita del complesso si vedranno inoltre il chiostro quattrocentesco, la sagrestia grande e il famoso teatrino barocco.
Visita a pagamento. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 335 1894066.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com