Concerto d’organo per San Giorgio e San Maurelio
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mercoledì 7 maggio alle ore 21 presso la Basilica-Santuario di San Giorgio l'organista titolare del tempio M° Luigi Locatelli
Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà
Appuntamento con il pianoforte romantico per Ferrara Musica al Ridotto del Comunale, domenica 4 maggio alle ore 10.30. La matinée, frutto della collaborazione con l'Associazione Ensemble
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Rovereto. Si è svolta venerdì sera presso il ristorante Ottocento di Rovereto una significativa iniziativa dei Lions dedicata alle investigazioni scientifiche forensi, condotta da Paolo Bruni.
Nello specifico, i Club Lions Portomaggiore-San Giorgio, Copparo, Argenta, Codigoro, Comacchio Sette Lidi, hanno avuto come ospite il capitano Christian Faccinetto dei carabinieri, Reparto Investigazioni Scientifiche (Ris) di Parma.
Oltre ai soci Lions, hanno partecipato alla serata una delegazione di avvocati di Ferrara e provincia e molti illustri ospiti come gli alti gradi dei carabinieri, maggiore Rapino, maggiore Bennardo, e i marescialli Trezza, Guagliumi, Folli, il capitano Gubbiotti, e il luogotenente della Guardia di Finanza Gerardi. Al tavolo della presidenza erano presenti, assieme ai Quadri Lions, il questore di Ferrara Sbordone, la pm Castaldini, e il colonello Pieroni, comandante provinciale dei carabinieri.
Dopo la lettura del curriculum di Faccinetto, che ha conseguito il dottorato di ricerca all’Università di Ferrara con tutor Mauro Tognon, la serata è proseguita con l’intervento dell’ospite.
Faccinetto prendendo la parola in primis ha voluto ricordare come la sua presenza era anche legata al service distrettuale dei Lions dedicato alla raccolta fondi per la ricerca sul mesotelioma maligno della pleura, service distrettuale dell’annata Lionistica 2014-2015.
L’intervento è proseguito con una panoramica delle analisi che i Ris compiono quotidianamente nei luoghi dove avvengono i crimini e presso i laboratori di Parma. Un’importante disamina è stata dedicata alla nuova metodica investigativa denominata Bloodstain Pattern Analysis (BPA). Nel prosieguo della presentazione Faccinetto ha fatto cenno ad importanti investigazioni scientifiche eseguite su efferati omicidi, come quella di due anziani coniugi di Lignano Sabbiadoro, che hanno consentito di individuare gli assassini consegnandoli alla giustizia, seguita dalla condanna all’ergastolo.
Molte le domande del partecipe pubblico relative, ad esempio, alle analisi del DNA e le ricadute giuridiche che ne conseguono. La serata ha consentito di raccogliere 1.000 euro dedicati alla ricerca sul mesotelioma maligno della pleura.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com