Oggi giovedì 23 aprile dalle 9 alle 19 a palazzo Paradiso (via Scienze 17) a “San Giorgio…in Paradiso”, giornata di apertura straordinaria della biblioteca comunale Ariostea. Il percorso è promosso dal Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara in collaborazione con associazione Amici della Biblioteca Ariostea. A disposizione servizi di lettura e prestito dei libri, sale studio e periodici, visite guidate al Teatro Anatomico e alla mostra in sala Ariosto dedicata ad Aldo Manuzio. Spazi per letture e laboratori per i più piccoli e per finire un ”aperitivo letterario”.
Nell’occasione – festa del patrono di Ferrara e insieme ‘Giornata mondiale Unesco del Libro e del Diritto d’autore’ – ripartirà “Il Maggio dei Libri” la campagna di promozione alla lettura ormai diventata un appuntamento abituale e diffuso in tutto il territorio nazionale, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sotto l’alto patronato del presidente della repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. Nel corso della giornata la biblioteca metterà a disposizione i servizi di lettura e prestito dei libri a scaffale aperto, le sale studio e periodici al piano nobile e il giardino (exOrto Botanico, se il tempo lo permetterà). Le sale monumentali (Teatro Anatomico, Sala Ariosto, Sala Riminaldi) saranno visitabili durante tutta la giornata; mentre, alle ore 11 e alle 17 si potrà essere accompagnati a visitare Palazzo Paradiso e la mostra “Aldo Manuzio: umanista, tipografo ed editore”, allestita in occasione del V centenario della morte del celebre umanista ed editore veneziano, che fu anche alla corte degli estensi.
Per i bambini e le famiglie è stato predisposto un intenso programma di letture e laboratori, da svolgersi nella fascia pomeridiana, negli spazi all’aperto della biblioteca. Alle 16 – “Leggere è bello, in pigiama anche di Piu”: a cura di Silvia d’Ambrosio e i ragazzi della Tana delle storie del Circi; letture animate per grandi e piccini nel cortile della biblioteca. Alle 16:30 – Saremo Alberi: laboratorio per bambini a cura di edizione Artebambini, rivolto a 20 bambini dai 4 anni in su accompagnati da un adulto, nel giardino del Palazzo.
La giornata si concluderà con un “aperitivo letterario” curato dai bibliotecari, che, con la collaborazione dell’Associazione Amici della Biblioteca Ariostea si alterneranno a leggere pagine dedicate al libro e al piacere della lettura, tra un flute e un salatino.