Cronaca
17 Aprile 2015
Monsignor Negri ha incontrato il Rione San Benedetto. Questa sera tocca a Santa Maria in Vado

L’arcivescovo continua il tour nelle contrade

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lutto nella Polizia, si è spento l’ex commissario capo Matteo Sconza

Lutto tra le forze dell'ordine di Ferrara. Si è spento ieri, martedì 18 novembre, all'età di 77 anni, a Catania, a causa di una grave patologia, Matteo Sconza, già commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato e presidente provinciale dell'Associazione nazionale Polizia di Stato

Sedata senza consenso. “Nessuna responsabilità dei sanitari”

Finisce con un nulla di fatto la vicenda processuale nata dall'esposto presentato dal fidanzato della 41enne Maria Vittoria Mastella, paziente oncologica morta al Sant'Anna. Il gip del tribunale di Ferrara: "Nessuna responsabilità nel comportamento dei sanitari"

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Monsignor Luigi Negri continua il suo ‘tour’ nelle contrade per avvicinarsi al mondo del palio. L’arcivescovo di Ferrara ha incontrato i contradaioli del Rione San Benedetto mercoledì 15 aprile, presso la sede in corso Biagio Rossetti 5.

Al centro del confronto fra l’arcivescovo, i giovani e le famiglie della contrada biancazzurra, il principio dell’impegno ma anche del premio, della gioia che ne deriva. “Non c’è Pasqua senza un venerdì santo – ha detto mons. Negri – ma non c’è venerdì santo senza la santa Pasqua”.

Il tour palistico proseguirà oggi, venerdì 17 aprile alle 21, quando l’arcivescovo incontrerà il Rione Santa Maria in Vado nella sede di via Cammello 15. Il prossimo appuntamento del Palio, invece, si terrà domenica 19 aprile con un nuovo Omaggio al Duca, che lascia il cortile del Castello Estense per trasferirsi nel Giardino delle Duchesse.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com