“Lavoro culturale e occupazione” nell’ultimo appuntamento di Storie d’opera
Ultimo appuntamento martedì 20 maggio 2025 ore 17,30 per Storie d'Opera, la lirica raccontata nei libri nel Ridotto del Teatro Comunale Abbado di Ferrara
Ultimo appuntamento martedì 20 maggio 2025 ore 17,30 per Storie d'Opera, la lirica raccontata nei libri nel Ridotto del Teatro Comunale Abbado di Ferrara
Un omaggio al più grande autore teatrale di tutti i tempi, visto attraverso gli occhi e la voce inconfondibile di Roberto Mercadini. Martedì 20 maggio, alle ore 20.30, è tempo de La più strana delle meraviglie
Martedì 20 maggio alle ore 17:30, la storica sala dell’Oratorio San Crispino si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento del ciclo "Libri della Ragione", promosso dalla Libreria Libraccio
Doppio appuntamento sabato 17 maggio con le attività del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah
Un viaggio straordinario tra arte, storia e tecnologia prende vita nel cuore della città estense. Dopo un meticoloso lavoro di restauro durato due anni, gli affreschi della chiesa tornano alla luce
Dopo la presentazione a Roma di “Marinetti 70. Sintesi della critica futurista” (Armando editore) a cura di Antonio Saccoccio e di Roberto (o Roby) Guerra, futurista ferrarese, lo stesso Guerra,via virtuale come da anni futuristicamente privilegia, celebra con un manifesto e un video proprio il futurista storico ferrarese Corrado Govoni, di cui quest’anno ricorre il 50° anniversario della scomparsa (nato a Tamara, Ferrara, 1884, morto a Anzio, Roma, nel 1965).
Ecco uno stralcio dal manifesto e il link video canale futuriguerra, ispirati nello specifico alla raccolta Poesie Elettriche edita nel 1 dalla Taddei ferrarese: “… Corrado Govoni anticipò… la Poesia visiva e le Neoavanguardie del secondo Novecento; …Spatola, Sanguineti e Perfetti provengono dalla lezione govoniana. Negli anni 2000 i toni sereni e cosmici della poesia govoniana, rispetto alla ‘tradizione’ futurista (tra l’anarchismo letterario di Marinetti e il lirismo meccanico di Soffici), ci indicano preveggenze ecologiche.. Letto oggi.. vibrano …auto elettriche, centrali solari e sensualità: la poesia del futuro come ecologia e tecnologia soft dirompente…” POESIE ELETTRONICHE di Roby Guerra, 2015 Link Video https://youtu.be/fn-D3XMIs4k
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com